Recensioni dettagliate sulle migliori tecnologie

GPS per cani e per gatti: scopri i migliori modelli!

GPS per cani e gatti

Cos’è un GPS per cani? Come può essere utile ad ogni amante degli amici a quattro zampe? Scoprirai questo e molto altro in questa guida. Un localizzatore GPS per cani è un dispositivo che permette di conoscere in ogni momento la posizione del proprio cane. Immagina che a seguito di un rumore improvviso si spaventi e scappi: se indossa un collare GPS per cani lo puoi ritrovare immediatamente.

Sei un amante dei gatti? Stesso discorso! Immagina che segua una gattina e perda la strada di casa? Se indossa un GPS per gatti saprai dove andare a recuperare il piccolo Romeo.

Non pensare: “Al mio non succederà mai!”. Un cane su 3 si smarrisce almeno una volta nella vita e purtroppo il 10% di loro non viene più ritrovato.

I localizzatori GPS per animali sono utilissimi in molte occasioni e ormai hanno dei costi accessibili a chiunque. Esistono sia sotto forma di tracker GPS per animali, da applicare al collarino, sia sotto forma di vero e proprio collare GPS per cani e per gatti. Nel secondo caso ovviamente bisognerà prestare attenzione alla taglia. Non preoccuparti, ti aiuterò io nella scelta.

Prima di buttarci a capofitto nella guida, ti specifico che i GPS per cani e per gatti spesso hanno un costo di base e poi un piccolo costo in abbonamento mensile, di solito attorno ai 5 euro, che comprende il traffico dati necessario alla localizzazione e a comunicare con il tuo smartphone. Esistono anche modelli bluetooth e modelli radio ma in quel caso hanno un raggio di azione all’esterno del quale non c’è modo di localizzare l’animale.

Il mio consiglio è assolutamente di scegliere un GPS per animali con SIM card e quindi con un piano di abbonamento mensile. L’affidabilità di questi tracker GPS è superiore e il piccolo costo è ripagato dall’immensa gioia di ritrovare il proprio animaletto qualora si perdesse.

Migliori GPS per cani e gatti:

Se vai di fretta eccoti un’anticipazione di quelli che sono i migliori GPS per animali:

Vai direttamente alle recensioni dei Migliori GPS per cani e GPS per gatti.

Indice: GPS per Cani e Gatti

GPS per cani: di cosa si tratta?

gps cani

Un localizzatore GPS per cani è un dispositivo che effettua una triangolazione satellitare e comunica al tuo smartphone la precisa posizione del tuo cane. Per comunicartela ha bisogno di una SIM card che è già inclusa nel tracker GPS e di un piccolo abbonamento dati che costa pochi euro al mese (ne esistono di ottimi già da 3 euro al mese). Attraverso l’applicazione per smartphone fornita con il GPS potrai conoscere in tempo reale la posizione del cane (Live Tracking), oppure potrai anche impostare delle notifiche automatiche in caso si allontani troppo dal recinto virtuale da te impostato.

La compatibilità è con qualsiasi tipo di telefono cellulare o smartphone. Infatti esistono GPS per cani Android e GPS per cani Apple, ma anche traker che comunicano via SMS le coordinate in caso non si possieda uno smartphone.

Personalmente tendo a sconsigliare i GPS per cani senza abbonamento. Il motivo è che per funzionare senza abbonamento devono usare il segnale radio o il segnale bluetooth. Solitamente la portata dei GPS per animali senza SIM è di qualche chilometro. Al di fuori di quel raggio d’azione non saranno in grado di dirti dove si trova il tuo animaletto. Posso consigliarli solo a persone che vogliono localizzare i propri cani all’interno di un grande appezzamento di terra recintato. In quel caso può avere senso scegliere un GPS per cani con segnale radio e magari con localizzazione di più cani contemporaneamente.

Purtroppo esistono in commercio anche dei GPS per cani che dall’applicazione possono dare una piccola scossa o una vibrazione attraverso il collare. Personalmente non li considero eticamente corretti, perciò non compariranno in questa lista.

Tipologie di GPS per animali: con collare o senza?

I GPS per cani e i GPS per gatti possono essere sia sotto forma di tracker da agganciare al collare, sia sotto forma di collare GPS. Personalmente preferisco la prima tipologia, che permette di rimuovere il tracker, metterlo in carica e riposizionarlo solo quando necessario. Tieni però presente che qualora il cane scappasse mentre non lo indossa, non avresti modo di ritrovarlo. Se quindi sei padrone di un piccolo fuggiasco o di un gattino un po’ vagabondo: la scelta migliore è il collare GPS.

Perchè acquistare un GPS per cani o per gatti?

cane smarrito senza collare gps

Immagina che il tuo caro animaletto scappi perché spaventato da un tuono o da un fuoco d’artificio. Immagina che al parco si metta a rincorrere una cagnetta e sparisca dalla tua vista. Immagina che insegua la tua auto senza che tu te ne accorga e si smarrisca. Sono tutti scenari plausibili, che un padrone di un cane o un gatto ha vissuto o almeno sentito raccontare.

Purtroppo conosco l’angoscia che si prova nel non ritrovare il proprio cane pur cercandolo ovunque. Fortunatamente la tecnologia ci è venuta in soccorso e negli ultimi anni sono nati molti dispositivi che consentono la localizzazione in tempo reale tramite GPS. Questi localizzatori satellitari per animali sono piccoli e leggeri, costano poche decine di euro e con un piccolissimo abbonamento mensile ci fanno dormire sonni tranquilli sulla sicurezza dei nostri amici a quattro zampe.

I GPS sono utilissimi anche per ritrovare l’auto in caso di furto. Leggi la nostra guida sui GPS per auto.

Funzioni di un collare GPS per Cani

SIM card dati

Come accennato a inizio articolo, la maggior parte dei GPS per cani e gatti sono dotati di SIM card per comunicare con lo smartphone del proprietario. Esistono anche dei modelli che sfruttano il bluetooth o le onde radio, ma hanno una portata di pochi chilometri e sono più influenzabili dagli agenti atmosferici.

L’abbonamento dati della SIM contenuta all’interno del GPS per animali costa pochissimo, si va dai 3 ai 9 euro a seconda delle funzioni scelte.

Recinto virtuale – Geofence

Diversi modelli di GPS per cani e gatti sono dotati di una funzione chiamata recinto virtuale. Attraverso l’applicazione gratuita dello smartphone si imposta un perimetro di sicurezza. Qualora il tuo animaletto oltrepassi questa zona di sicurezza verrai avvisato con una notifica su smartphone.

Activity tracker per cani

Se il tuo cane è un campione di Agility o semplicemente vuoi che stia sempre in forma, sappi che ci sono dei GPS per cani che integrano anche le funzioni di activity traker. Proprio come i famosi activity tracker indossati dalle persone sportive, questi dispositivi per animali sanno monitorare le distanze percorse, le calorie bruciate, il battito cardiaco e lo stato fisico del cane.

Live Tracking tramite applicazione

I GPS per animali di qualche anno fa avevano una localizzazione su richiesta. Tu dal cellulare interrogavi il GPS e questi ti inviava un SMS con le coordinate esatte della posizione dell’animale. La maggior parte dei modelli in commercio al momento, sfruttano un Tracking in tempo reale che mostra sulla mappa dello smartphone l’esatta posizione del cane e l’eventuale direzione che sta seguendo.

Localizzazione all’interno di edifici

Parlando di GPS per gatti, è molto utile la localizzazione all’interno di edifici. I gatti infatti sono soliti nascondersi quando hanno paura. Questo quindi può comportare una reale difficoltà nel trovarli pur sapendo dove si trovano. I GPS per gatti di ultima generazione hanno quindi un’ulteriore tipologia di localizzazione che funziona anche negli spazi chiusi e ti indica più precisamente la posizione del gattino.

Impermeabilità

Con il sole o con la pioggia, se qualcosa spaventa un cane, questi comincerà a correre e potrebbe sparire dalla tua vista pure sotto il diluvio. Per questo motivo una delle caratteristiche che ritengo più importanti in un GPS per cani è l’impermeabilità. Sarebbe assurdo che pur indossando un collare GPS per cani, non si possa localizzare perché il GPS si è bagnato troppo.

Luce di localizzazione al buio

Sempre ipotizzando la malaugurata circostanza di dover trovare il proprio cane smarrito, reputo utile la possibilità di fare sì che il localizzatore GPS per cani si illumini al buio se richiesto dall’applicazione. In questo modo sarà possibile trovare il cagnolino o il gattino anche qualora fosse difficile da vedere. Mi immagino ad esempio di cercarlo in un bosco o rifugiato in un capanno per gli attrezzi abbandonato.

Servizi d’abbonamento

I piani d’abbonamento per i GPS per cani sono un po’ tutti simili. Hanno un canone mensile che si può pagare anche in unica soluzione annuale o biennale. Ovviamente pagando più mesi contemporaneamente si avrà uno sconto sul canone, che in alcuni casi può scendere fino a 3 miseri euro. Se ci pensi è una bazzecola di fronte alla possibilità di salvare il proprio cane in caso di pericolo. Qualche modello fra i più costosi offre sei mesi gratuiti di piano d’abbonamento. Sta a te considerare la combinazione più vantaggiosa fra costo iniziale e costo mensile. In ogni caso analizzeremo insieme anche questi dati.

GPS per cani e GPS per gatti: i migliori modelli

GPS per cani e gatti oltre i 5kg: Kippy Vita

tracker gps per animali kippy

  • Dimensioni: 6cm x 3cm x 4cm per animali sopra i 5kg
  • Peso: 45 grammi

Il Kippy Vita è uno dei localizzatori GPS per animali più famosi. Si adatta perfettamente sia ai cani sia ai gatti, pesando pochissimo, ma date le dimensioni abbastanza importanti (6cm di lunghezza) è consigliabile su gatti dai 5kg in su. Si tratta di un tracker GPS da applicare al collare o alla pettorina tramite un supporto in velcro (incluso nella confezione).

Le funzioni offerte da Kippy sono: localizzazione GPS in tempo reale, localizzazione LBS dove non c’è copertura di segnale GPS, recinto virtuale (con notifica se il cane esce dal perimetro stabilito), activity tracking e calcolo del consumo di calorie. In pratica ovunque si trovi il tuo animale, Kippy è in grado di localizzarlo e indicarti la sua esatta posizione. Ovviamente tutte queste funzioni vanno gestite da uno smartphone o un tablet.

Resiste agli urti ed è impermeabile a spruzzi, pioggia e brevi immersioni. La batteria in condizioni di default è in grado di resistere fino a 7 giorni. Ovviamente aumentare la frequenza di aggiornamento comporterà un consumo più veloce. Trattandosi di un tracker GPS mobile, direi che ha una batteria molto valida.

Sono disponibili 5 colorazioni e il costo sul sito ufficiale è di 49.99 euro. Separatamente si può anche acquistare il collarino con la tasca per il Kippy, ma non è indispensabile.

Come quasi tutti i GPS per cani ha una SIM card già integrata, che permette al dispositivo di comunicare con il tuo smartphone. Questa SIM card va attivata sul sito ufficiale Kippy.eu. Non temere è semplicissimo e richiede pochi minuti, ci sono le istruzioni dettagliate su come attivarla, dentro la confezione.

Il costo dell’abbonamento della SIM card è variabile a seconda di quanti mesi tu voglia acquistare. Questi sono i piani di abbonamento disponibili:

  • Mensile: 7.99 euro al mese
  • Annuale: 59.99 euro, equivalente a 4.99 euro al mese
  • Biennale: 99.99 euro, equivalente a 4.16 euro al mese

Pochi euro al mese valgono assolutamente la pena di essere spesi per avere la certezza di non smarrire mai il proprio cucciolo adorato. Viste le funzioni offerte, il piano di abbonamento economico e la validità della batteria, ritengo che il Kippy Vita sia il miglior GPS per cani, mentre per i gatti ritengo che sia troppo ingombrante e che sia meglio il Tractive, che vedremo fra poco.


GPS per cani dai 4.5kg e gatti dai 3,5kg in su: Tractive

localizzatore gps per cani

  • Dimensioni: 5cm x 4cm x 1.5cm nella versione Standard per animali dai 4.5 ai 20kg
  • Dimensioni versione XL per cani di grossa taglia: 8cm x 5cm x 3cm nella versione per animali sopra i 20kg
  • Peso: 35 grammi (versione Standard) – 142 grammi (versione XL)

Tractive è il Tracker GPS cani più venduto su Amazon. Si adatta a cani e gatti dai 4.5kg in su ed è disponibile in versione XL per cani che pesano più di 20kg. Viene proposto con un pratico gancio a clip da applicare al collare o alla pettorina dell’animale, in modo che possa essere agilmente rimosso per la ricarica e riposizionato in seguito. Esiste però anche in versione mini, sotto forma di Collare GPS per gatti. Le sue dimensioni sono davvero minime e lo rendono quindi il miglior GPS per gatti, anche grazie ad un peso di soli 35 grammi.

Ha molte funzioni, fra cui ovviamente il Live Tracking della posizione dell’animale grazie alla localizzazione GPS, ma non ha copertura dove non c’è campo per i telefoni cellulari. Molto comoda la funzione di geofence, ovvero il recinto virtuale. Se il tuo animaletto esce dalla zona che scegli tu, riceverai una notifica sullo smartphone.

Oltre ad essere resistente agli urti, è perfettamente impermeabile anche se immerso in acqua, ha infatti la certificazione IPX7. La batteria dura da 2 a 5 giorni, a seconda della frequenza di aggiornamento scelta, ma si ricarica in sole 2 ore.

Viene venduto i 3 combinazioni di colore. Quello bianco come in foto, è il più semplice, esistono poi una versione verde militare e una versione rosa. Il suo prezzo consigliato è di 42 euro.

La SIM già inclusa nel dispositivo va attivata per poter utilizzare la rete dati. Questo comporta un costo di abbonamento che prevede le seguenti tariffe:

  • Mensile: 7.99 euro al mese
  • Annuale: 49.99 euro, equivalente a 4.16 euro al mese
  • Biennale: 89.99 euro, equivalente a 3.75 euro al mese

Collare GPS per cani: Mishiko Unlimited Edition

collari gps per cani mishiko

  • Dimensioni: Collare + tracker tondo 4 cm di raggio
  • Peso: 40 grammi

Veniamo al primo vero collare GPS di questa lista: Mishiko infatti è un tracker montato su di un collare per cani. Questo prodotto si propone di essere un utile ausilio per il benessere del cane. Infatti oltre alle funzioni di traking GPS incluede una serie di funzioni di monitoraggio della salute del cane. Contiene informazioni di oltre 600 razze di cane in modo che i consigli siano mirati al suo totale benessere.

Le funzioni di cui si può vantare sono: Live Tracking GPS in tutto il mondo, fitness planning per il benessere fisico del cane, geofence con la possibilità di impostare più zone sicure e di erigere un recinto virtuale, ma anche una comoda luce di segnalazione per individuare il cane anche al buio. Insomma siamo di fronte ad un collare GPS per cani che non ha pecche dal punto di vista software. Vediamo insieme come si presenta dal punto di vista costruttivo.

Il collare è tessuto intrecciato robusto e leggero, mentre il tracker è in alluminio anodizzato con copertura impermeabile in plastica. Resiste all’immersione per brevi periodi. Il suo unico tasto dolente è la batteria, che dura circa 2 giorni ad utilizzo frequente. Non a tutti può andare a genio di dover ricaricare così frequentemente il collare.

Viene realizzato in due colori: bianco e nero. Esteticamente si presenta molto meglio rispetto ai tracker visti fin’ora. Il punto forte di questo localizzatore GPS per cani sta nel prezzo. A primo impatto può sembrare alto ma tieni presente che prevede il piano di abbonamento illimitato e per sempre. Con poco più di 100 euro potrai dimenticarti del canone del tracker GPS.


Pet Pointer

collare gps per cani petpointer

  • Dimensioni: 2.3cm x 5.8cm x 1cm
  • Peso: 28 grammi

PetPointer è un GPS per animali progettato in Svizzera. Ha molti pregi, fra cui le dimensioni molto piccole, perfette per utilizzarlo come localizzatore GPS per gatti. Viene fornito senza collare, ma con delle pratiche fascette che gli permettono di essere ancorato ad ogni genere di collare o pettorina.

La sua specialità è il tracking GPS, non offre fronzoli come l’activity tracking o il geofence, ma fa molto bene ciò per cui è stato costruito. Sfrutta sia la triangolazione GPS, sia la localizzazione tramite cellule telefoniche LBS.

La durate della batteria varia sensibilmente a seconda che si utilizzi in modalità localizzazione ogni ora, oppure in live tracking. Diaciamo che in un normale utilizzo può durare fino a 4 giorni, mentre per un utilizzo in live, la durata sarà di un paio di giorni.

Il costo di questo localizzatore GPS per cani e gatti è abbastanza elevato e ti consiglio di sostenerlo solo se cerchi un dispositivo molto piccolo e leggero. L’abbonamento della SIM card dati per la connessione GPS e l’invio di dati a smartphone è di 5.95 euro al mese. Vengono offerti 1 mese di abbonamento gratuito per rinnovi da 1 anno e ben 3 mesi gratuiti per rinnovi biennali.


Localizzatore GPS per cani: Weenect Pets

localizzatore gps cani weenect dogs 2

  • Dimensioni: 5.8cm x 2.3cm x 1cm
  • Peso: 25 grammi

Nome, marca, tipologia, funzioni, impermeabilità, batteria, costo approssimativo, casto canone mensile

Weenect Dogs 2 è l’ultimo nato di un’azienda che si occupa da molto di tracker GPS. Si tratta di un modello molto piccolo e leggero, adato a cani e gatti di tutte le dimensioni. Si tratta di un GPS per animali da applicare al collare attraverso un supporto in plastica resistente, molto semplice da utilizzare.

Fornisce molte funzioni interessanti oltre al Live Tracking della posizione dell animale. Ha infatti la funzione geofence con notifica di allontanamento, il monitoraggio dell’attività fisica e la funzioni di cronologia degli spostamenti. L’applicazione da cui gestirlo è gratuita e permette di creare delle combinazioni di suoni abbinati a piccole vibrazioni, che consentono di addestrare l’animale a tornare dal padrone, utile ad esempio per richiamarlo in casa alla sera qualora aveste un grande giardino. Sono innocue e non comportano nè dolore nè fastidio.

La scocca è impermeabile all’acqua e a brevissime immersioni fino a 1 metro di profondità. Non è particolarmente delicata e resiste anche a discreti urti. Il prezzo consigliato è di 79.99 euro. Gli abbonamenti per la connessione dati hanno le seguenti tariffe:

  • Mensile: 7.90 euro al mese
  • Annuale: 60 euro, equivalente a 5 euro al mese
  • Biennale: 85 euro, equivalente a 3.50 euro al mese

Come scegliere la taglia

Per quanto riguarda i tracker GPS semplici, consiglio di optare per modelli molto leggeri e piccoli per i gatti, tenendo però presente che più è leggero e minore sarà la durata della batteria. Per i cani invece ci si può spostare per tracker più grandi e pesanti, soprattutto per cani dalla taglia media in su.

Per quanto riguarda invece i collari GPS per cani e gatti è semplicissimo scegliere la misura giusta. Ti basterà misurare la circonferenza del collo. Mi raccomando tieni sempre presente il peso del collare se hai un gatto o un cane di piccola taglia. Indossarlo a lungo potrebbe infastidirli se risultasse troppo rande o pesante.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *