Che cosa intendiamo quando parliamo di iPhone ricondizionati o iPhone rigenerati?
In questo articolo scoprirai cosa sono gli iPhone ricondizionati, dove acquistarli e soprattutto perché convengono.
Sei pronto a scoprire questo nuovo mondo fatto di grandi risparmi e di ottime prestazioni?
Bene! Allora iniziamo.
Prima ancora di tuffarci nella lettura dell’articolo, sappi che gli iPhone non sono gli unici prodotti Apple ricondizionati. Anche i Mac e i portatili Apple hanno un grande mercato come prodotti rigenerati. Per questo motivo abbiamo scritto un articolo apposito che parla dei Mac Ricondizionati.
Cosa sono gli iPhone ricondizionati?
Gli iPhone ricondizionati, o iPhone rigenerati, in parole povere sono quei dispositivi che, dopo periodi di utilizzo più o meno lunghi, vengono restaurati nelle loro parti fondamentali per essere resi come nuovi nelle loro funzioni. Questo significa che un iPhone ricondizionato ha perfettamente le stesse identiche funzionalità e prestazioni di un iPhone nuovo, con l’unica differenza che è stato già usato e che i piccoli danni alla scocca esterna non vengono aggiustati. Ma tranquillo, non ti parlo di schermi distrutti o cose simili. Al limite di qualche minima ammaccatura nella scocca esterna che, nella maggior parte dei casi, quasi non è visibile.
So benissimo che tutto ciò potrebbe generare in te alcuni dubbi ed è per questo che ti spiegherò precisamente che cosa significa “iPhone rigenerato”, a che processi vengono sottoposti e perché bisogna abbattere alcuni pregiudizi facendo una netta distinzione tra iPhone ricondizionato e iPhone usato.
Cosa significa iPhone ricondizionati?
Forse le prime due domande a cui è fondamentale che io risponda sono “da dove arrivano gli iPhone che vengono rigenerati?” e “chi si occupa di ricondizionarli?”. Alla prima domanda, tecnicamente, potrei risponderti che arrivano da chiunque. Ma la realtà è leggermente diversa. Esistono alcuni privati che decidono di usufruire del diritto di recesso e, dopo breve tempo, restituiscono l’iPhone alla casa produttrice. La maggior parte degli iPhone che vengono rigenerati, però, viene dalle ditte che lo forniscono come telefono aziendale e che, ciclicamente, li ricambiano tutti restituendoli in stock.
Passando, invece, alla seconda domanda ti dico che la rigenerazione del dispositivo avviene o per mano della casa produttrice o da parte di aziende che si occupano precisamente di questo. Quindi viene sempre fatto tutto da dei professionisti del settore che sanno alla perfezione come far sì che un iPhone ricondizionato funzioni come uno nuovo appena uscito dalla fabbrica.
In conclusione, con iPhone rigenerati intendiamo tutti quegli iPhone che, dopo un periodo di utilizzo, vengono aggiustati da degli esperti in modo tale che nelle funzionalità, nelle capacità e nelle prestazioni, siano perfettamente pari a un iPhone nuovo.
Ha senso comprare un iPhone ricondizionato?
Per quanto la risposta, ormai, possa sembrare ovvia, è sempre meglio ribadirlo.
Sì! Conviene.
Per molti motivi.
Innanzitutto che potrai godere di ottimi sconti che possono anche superare il 30%. E voglio dire, con i prezzi che ha la tecnologia negli ultimi anni e con l’enorme riciclo che hanno gli smartphone, credo che ne valga assolutamente la pena. Soprattutto in un mercato che continua a rinnovarsi.
Ora so quale potrebbe essere il tuo timore e sono pronto a smentirlo: la garanzia. Come per tutte le cose è importantissimo prestare una grande attenzione nel venditore e nella sua affidabilità. Comprando su Amazon o da ditte professionali che lavorano su larga scala puoi tranquillamente prevenire ogni inconveniente e godere di una garanzia di un anno anche se è un iPhone ricondizionato e non uno nuovo. Come ultima cosa, ci tengo a ripeterlo, il tuo iPhone, esclusa la scocca esterna, sarà completamente nuovo e ti darà le stesse identiche prestazioni che ti darebbe quello che potresti comprare andando in un punto Apple.
Tutto questo è possibile grazie a dei precisi processi di rigenerazione:
- Test di Burn in: come prima cosa un iPhone che sta per essere rigenerato viene sottoposto a questo test, che serve a mettere il dispositivo sotto un alto stress così da sostituire tutti quegli elementi che, seppur apparentemente sani, potrebbero guastarsi dopo poco tempo.
- Controllo e pulizia: subito dopo lo smartphone verrà analizzato manualmente in ogni sua parte ed ispezionato per poi essere sottoposto a un processo di pulizia e igienizzazione totale, così che il tuo iPhone ricondizionato sia lindo come nuovo.
- Sostituzione elementi: a questo punto verranno sostituiti tutti gli elementi che non si sono rivelati adatti a un uso prolungato e continuativo. È in questo momento che il tuo smartphone viene effettivamente rigenerato e ritorna ad avere tutte le potenzialità e le prestazioni che aveva nel momento in cui è uscito dalla fabbrica.
- Controllo di qualità finale: dopo essere stato aggiustato e rigenerato in ogni sua parte verrà effettuato un test finale per verificarne l’effettiva riuscita e avere la certezza al 100% di offrire un prodotto perfetto al cliente.
- Imballaggio: verrà poi imballato in precisi contenitori adibiti, con tanto di cavi, caricatore e istruzioni d’uso. Proprio come quelli che compri in negozio.
- Re-immissione sul mercato: solo a questo punto l’iPhone verrà considerato completamente ricondizionato e sarà immesso sul mercato pronto alla vendita.
Un ultimo punto da tenere in considerazione è che esiste, effettivamente, un mercato parallelo di dispositivi usati, ma non rigenerati, che offre prezzi più bassi. Lo sconsiglio vivamente, soprattutto perché, per quanto un privato possa compiere quelle azioni di default come i backup o l’eliminazione dei dati, non avrà mai la possibilità e le competenze per lavorare sul software e sull’hardware in modo tale da renderlo nuovo. Quindi, acquistando un iPhone usato non rigenerato, rischieresti di trovarti tra le mani un prodotto che magari nei primi mesi ti sembrerà perfetto, ma che a lungo andare mostrerà i vari rallentamenti, problemi con l’archiviazione, etc. tipici degli smartphone usati che non sono stati trattati nel modo corretto prima di essere rimessi sul mercato.
Dove comprare iPhone ricondizionati?
Innanzitutto devi ricordare che non stai comprando un pacchetto di caramelle, ma un dispositivo che farà da archivio ai tuoi dati, che ti servirà nei momenti di emergenza e che, soprattutto, ti accompagnerà ogni giorno nelle infinite azioni che compierai online e offline. È quindi di grande importanza che ti affidi a un rivenditore certificato e che ti possa garantire un’alta qualità del servizio.
Come prima discriminante ti consiglio di evitare tutti coloro che non offrono un servizio di garanzia. Chiediti perché non lo offrano. In fondo, se un prodotto è perfetto, perché non dovresti aggiungere un qualcosa che dia più sicurezze al cliente? Ci siamo capiti…
Quindi ti consiglio di affidarti a delle aziende professionali che garantiscono il servizio di garanzia. Facendo molta attenzione a quello che puoi trovare online, visto che è pieno di truffatori che vogliono solo prendersi i tuoi soldi in cambio di un iPhone rotto o, nel peggiore dei casi, anche mai spedito.
Nel dubbio, per cautelarsi da ogni rischio, il mio consiglio è di affidarti ad Amazon, dove la qualità del servizio è garantita al 100%. Amazon, per di più, risponde a dei precisi parametri imposti da Apple per vendere prodotti rigenerati. Quindi la sicurezza che l’iPhone sia perfetto è quasi assoluta.
Questo ha fatto sì che nascessero Amazon Renewed e Amazon Warehouse Deals,due sezioni dedicate unicamente alla vendita di prodotti ricondizionati. Esiste, a volte, anche la possibilità di acquistare iPhone rigenerati proprio dal sito della Apple, ma gli sconti non sono così invitanti come sulle altre piattaforme. Amazon Warehouse Deals e Amazon Renewed: sono i migliori amici nella ricerca di iPhone rigenerati. Ricerca nel senso che non sempre si trovano questi prodotti al primo colpo e serve un po’ di fortuna per trovarli disponibili su Amazon. Se ti capita ti consiglio di approfittarne al volo!
Tramite queste due sezioni, abbastanza sconosciute, ma dal grande potenziale, potrai trovare una risposta al tuo desiderio di avere un iPhone ricondizionato con l’assoluta certezza di ricevere un ottimo prodotto con tanto di garanzia. Ma è bene che tu sappia che tra i due portali ci sono delle differenze, oltre che dei punti in comune. In entrambi i casi i prodotti che andrai ad acquistare saranno stati resi dai clienti che li hanno acquistati nuovi perché leggermente difettosi o perché insoddisfatti. A questo punto Amazon si sarà occupata di rigenerarli e di renderli perfettamente funzionali andando a risolvere tutti i problemi che hanno portato al malfunzionamento e alla resa da parte del primo cliente.
Si tratta quindi di prodotti che, nel momento in cui li acquisterai tu, funzioneranno alla perfezione.
C’è però una differenza sostanziale tra le due piattaforme che viene anche suggerita dal nome. Su Amazon Renewed troverai degli iPhone perfetti in ogni loro singolo particolare. Cioè Amazon ha fatto sì che diventassero uguali nel minimo dettaglio allo stesso iPhone nuovo. Come dice la parola sono rinnovati, ossia di nuovo nuovi. L’imposizione che si è data l’azienda è che i prodotti in vendita in questa sezione non presentino difetti visibili a meno di 30cm di distanza.
Su Amazione Warehouse Deals, invece, troverai degli iPhone ricondizionati perfetti nella loro componente funzionale (hardware, software, processori, memoria, batteria, etc.), ma con la possibilità che abbiano delle imperfezioni o dei micro-danni nella loro parte strutturale.
Per farla in breve:
- Amazon Renewed: trovi prodotti uguali per filo e per segno a quelli nuovi.
- Amazon Warehouse Deals: trovi prodotti che possono avere piccoli danni che non andranno a intaccare minimamente la funzionalità del dispositivo.
Per quello che riguarda gli iPhone rigenerati, l’unica differenza potrebbe essere nella scocca. Da una parte sarà perfetta al 100%, dall’altra potrebbe avere piccole imperfezioni, graffi o ammaccature.
Su queste piattaforme, Amazon, offre un anno aggiuntivo di garanzia, che va a sommarsi all’altro anno che l’e-commerce offre già di default e ai 30 giorni obbligatori per legge. In totale avrai, quindi, una garanzia della durata di 2 anni + 1 mese. Gli sconti arrivano fino al 40% sul prezzo dell’e-commerce, e non su quello dell’azienda ufficiale. Si tratta quindi in un altissimo risparmio che, se sei interessato ad acquistare un iPhone rigenerato, non puoi assolutamente lasciarti sfuggire.
Il mio iPhone rigenerato ha un guasto: cosa fare?
La questione è molto semplice.
Se il tuo iPhone ricondizionato è ancora soggetto alla garanzia è presto fatto, basta contattarla!
Ricorda che anche se si tratta di un prodotto che è stato usato in precedenza, quando arriva nelle tue mani per te è effettivamente nuovo e devi trattarlo come tale. Poi, la prima cosa da capire nel momento in cui il tuo iPhone ricondizionato presenta un guasto è se sia dovuto al processo di rigenerazione (e quindi alla tua sfortuna, visto che solitamente funziona e il margine di errore è molto basso) o se sia dovuto ad altri fattori che sono intervenuti da quando l’hai acquistato. Cose tipo cadute, colpi o maltrattamenti. Nel caso in cui non fosse più soggetto a garanzia, ahimè, ti toccherà andare in un centro di riparazione come faresti con qualunque altro smartphone.
Come contattare l’assistenza Amazon?
In ogni caso, qualunque sia il motivo, puoi stare tranquillo. Perché Amazon ha un’efficienza a dir poco strepitosa, semplice da contattare e con risposte piuttosto rapide. Se digiti su google “assistenza Amazon” e clicchi sul primo risultato ti trovi già nella sezione che ti serve. Da lì esiste il collegamento breve per le questioni standard, tipo il tracciamento del pacco, l’annullamento di un ordine o la restituzione di un prodotto. Puoi tranquillamente cercare lì.
Nel caso nessuno dei punti disponibili fosse adatto al tuo problema, hai la possibilità di sfruttare la parte che recita “se vuoi parlare con un addetto al Servizio Clienti, contattaci“. Clicchi sul link, mandi una mail e il gioco è fatto. Riceverai risposta in breve tempo e con la massima disponibilità. Nel caso volessi parlare direttamente con un operatore, è disponibile il numero verde. Se ti serve, eccolo qui: 800 145 851. Insomma, direi che ora hai tutte le informazioni che ti servono per valutare se acquistare un iPhone ricondizionato.
Conclusioni
Facciamo un breve re-cap:
- Prezzi bassi: grazie alle piattaforme di Amazon Renewed e Amazon Warehouse Deals, riuscirai a trovare degli iPhone rigenerati con uno sconto fino al 40% sul prezzo del sito (che è già, di suo, più basso di quello del negozio fisico).
- Garanzia: anziché quella classica della durata di un anno, potrai godere di una garanzia di due anni e un mese, grazie alla speciale offerta di questi portali.
- Qualità: sui siti giusti, Amazon in primis, gli iPhone ricondizionati assicurano la stessa qualità di uno nuovo, con l’aggiunta di essere stati testati, controllati e
ispezionati più volte. Quindi anche con maggiore certezza che non si presenteranno problemi futuri.
Credo che se ti dicessi ancora che comprare un iPhone ricondizionato è decisamente più conveniente che comprarne uno nuovo o uno usato da un privato, più che un repetita iuvant sarebbe una ripetizione inutile. E non è certo quello che voglio.
Quindi ti dico solo che spero di averti aperto le porte verso un mondo di risparmio e di ottime prestazioni che ti permetterà di sfruttare al massimo il mercato della tecnologia, che sta diventando sempre più veloce e dispendioso.
Magari ora, grazie a questa guida, avrai degli strumenti in più per muoverti in questa realtà senza sprecare inutilmente dei soldi.