Recensioni dettagliate sulle migliori tecnologie

Miglior caricatore wireless 2020

Miglior caricatore wireless

Dopo diversi test, abbiamo stabilito che il miglior caricatore wireless in commercio nel 2020 è il RAVPower RP-PC069, che vince il premio di miglior caricabatterie wireless Qi per smartphone. Il suo maggior pregio è che questo caricabatterie in formato “stand” ti permetta di usare ancora il tuo telefono mentre è in carica, a differenza dei classici pad orizzontali. L’RP-PC069 ricarica iPhone e telefoni Android più velocemente rispetto alla concorrenza e include anche un cavo e un caricabatterie da parete.

Miglior caricatore wireless in assoluto

RAVPower RP-PC069

Il miglior caricatore wireless per Android e Apple

Questo caricatore wireless formato stand è il più veloce nel fornire la ricarica wireless agli smartphone Android e agli iPhone. inoltre viene fornito con già un cavo USB e un alimentatore da muro QC 3.0

Il caricatore wireless RAVPower RP-PC069, può caricare smartphone come l’iPhone XR da vuoto a circa il 50 percento di batteria in un’ora, mentre gran parte della concorrenza ci caricatori wireless si asesta attorno al 30 o al 40 percento in un’ora di ricarica.

A differenza di alcuni caricabatterie Qi (comprese le nostre scelte economiche) questo modello viene fornito con il supporto di ricarica, un cavo USB e una spina a muro, quindi contiene già tutto ciò che potrà mai servirti per caricare uno smartphone. La sua spia di alimentazione non è così luminosa da disturbare in una stanza buia (ed è facile da coprire se ne sei disturbato) e il caricabatterie non ha emesso alcun rumore nei nostri test. Disponibile in bianco o nero, il design semplice dello stand si integra bene con la maggior parte degli ambienti.
È certificato come assolutamente sicuro dal Wireless Power Consortium ma se qualcosa andasse storto, la garanzia RAVPower ti coprirà per 18 mesi, con un ulteriore anno di protezione se registri il prodotto su ravpower.com.

  • Velocità di ricarica: 7,5 W per iPhone, 10 W per telefoni Android
  • Porta di ingresso: Micro-USB
  • Incluso nella confezione: supporto di ricarica, cavo Micro-USB da 1,2 metri, caricatore da parete QC 3.0 da 24 W

Ottimo caricatore wireless a pad

RAVPower RP-PC034

Il miglior caricatore wireless orizzontale stile pad

Se preferisci un caricatore che mantenga il tuo telefono orizzontale, questo modello caricherà il tuo dispositivo alla stessa velocità dei migliori modelli stand. Inoltre anche lui include cavo USB e alimentatore da muro QC 3.0

Il caricabatterie wireless veloce RAVPower (RP-PC034) è un’ottima alternativa al caricatore wireless visto in precedenza se si preferisce che il telefono sia adagiato durante la ricarica. Ha la stessa bobina di ricarica da 10 watt dell’RP-PC069, quindi ricarica il telefono altrettanto velocemente e viene fornito con lo stesso cavo e lo stesso adattatore AC.

Potresti preferire un caricabatterie in stile pad perché sono generalmente meno costosi rispetto a quelli altrettanto veloci dei caricabatterie in stile stand o se preferisci non essere tentato di guardare il tuo schermo in continuazione.

  • Velocità di ricarica: 7,5 W per iPhone, 10 W per telefoni Android
  • Porta di ingresso: Micro-USB
  • Incluso nella confezione: pad di ricarica, cavo Micro-USB da 1,2 metri, caricatore da parete QC 3.0 da 24 W

Migliori caricatori wireless economici

Anker PowerWave Pad

Il miglior caricabatterie wireless economico formato pad

Questo caricatore a pad non include l’alimentatore USB da muro, ma se già ne possiedi e cerchi un caricabaterie wireless economico, questo è un modello discretamente veloce ed affidabile.

Anker PowerWave Stand

Il miglior caricabatterie wireless economico formato stand

Anche questo modello non include l’alimentatore a muro ma dovrai utilizzarne uno già in tuo posseso o acquistarlo separatamente. Non è fra i modelli più veloci in formato stand ma rapportando la qualità al prezzo è una scelta ottima.

Se vuoi spendere un po ‘meno per il tuo caricatore wireless e hai già degli spinotti USB in giro, Anker PowerWave Pad e Anker PowerWave Stand sono ottime opzioni. Entrambi sono dotati di un cavo Micro-USB, ma nessuno dei due è dotato di un alimentatore USB.

Nei nostri test, i caricabatterie wireless Anker hanno erogato circa il 20 percento in meno di ricarica in un’ora rispetto ai caricatori wireless più veloci, ma i modelli Anker sono anche molto più economici. Le persone molto sensibili alla luce apprezzeranno il fatto che la piccola spia blu di ricarica non è troppo luminosa ed è facilmente copribile per chi non sopporta di vedere led accesi la notte.

  • Velocità di ricarica: 5 W
  • Porta di ingresso: Micro-USB
  • Incluso nella confezione: supporto o pad di ricarica, cavo Micro-USB da 90 centimetri

La scelta per chi vuole un caricatore wireless che faccia da stazione di ricarica a più dispositivi

Zens Dual + Watch

Il miglior caricatore wireless per iPhone e Apple Watch

Può caricare fino a due smartphone e un Apple Watch (o smartwatch compatibili con carica Qi) contemporaneamente. L’ideale se hai molti dispositivi da caricare.

Se possiedi sia uno smartphone, sia uno smartwatch e magari anche degli auricolari bluetooth e sei disposto a spendere di più per una stazione di ricarica wireless che possa caricare più dispositivi contemporaneamente, ti consiglio il caricatore wireless in alluminio Zens Dual + Watch. Tra i pochissimi caricatori con due Qi pad, il che significa che potresti caricare due telefoni contemporaneamente oltre a uno smartwatch.

  • Velocità di ricarica:10 W per ogni bobina di ricarica
  • Incluso nella confezione: pad di ricarica, adattatore AC con cavo da 1,5 metri

Indice


A chi potrebbe interessare un caricatore wireless?

Un caricabatterie wireless è utile per chiunque possieda uno smartphone che supporti lo standard di ricarica wireless Qi, e volesse caricarlo senza collegare un cavo al telefono stesso. Con un caricabatterie Qi basta appoggiare il dispositivo sul pad del caricatore wireless per iniziarne la ricarica.

“Wireless” è un po’ un termine improprio, perché è ancora necessario collegare il pad di ricarica in una porta USB o presa a muro. Carica magnetica potrebbe essere un termine più reaistico, perché la tecnologia Qi usa bobine magnetiche per trasferire energia e alimentare il tuo dispositivo. Un caricabatterie wireless è lo si sceglie di solito per la sua estrema comodità: non devi preoccuparti di collegare fisicamente un cavo per caricare lo smartphone e scollegare il cavo quando vuoi usare il telefono. Se il tuo telefono non ha un jack per cuffie, un caricatore wireless libera anche il connettore Lightning o la porta USB-C in modo da poter utilizzare le cuffie cablate durante la ricarica.

Il Qi (pronunciato “chi”) è lo standard di ricarica wireless del Wireless Power Consortium, un gruppo industriale con oltre 220 membri, inclusi produttori di dispositivi come Apple e Samsung, produttori di accessori come Belkin e Mophie e altri. Perché un caricabatterie sia certificato dal WPC, il produttore deve inviarlo a un laboratorio di prova autorizzato.

Ovviamente la ricarica wireless è leggermente più lenta della normale ricarica tramite cavo. L’altro aspetto “negativo” della ricarica wireless è che ogni volta che solleverai il telefono durante la ricarica esso cesserà di caricarsi finchè non tornerai ad appoggiarlo.


Come li abbiamo scelti

Un buon caricabatterie wireless dovrebbe soddisfare tutti i seguenti criteri di base, che abbiamo usato come linee guida per la nostra ricerca:

  • Certificazione WPC: abbiamo considerato solo i caricabatterie che sono stati certificati dal WPC. Ciò significa che un caricabatterie è stato testato e trovato sicuro e conforme allo standard Qi. Se un caricabatterie wireless non è certificato, ciò non significa necessariamente che sia pericoloso o non conforme, ma scegliere qualcosa che è stato verificato è più prudente.
  • Velocità di ricarica: abbiamo escluso dapprima i caricabatterie con un basso rapporto fra costo e bassa potenza, concentrandoci invece sui caricatori wireless più rapidi. Lo standard Qi 1.2 supporta velocità di ricarica fino a 15 watt , ma i caricabatterie da 5 W, 7,5 W e 10 W sono i più comuni in questo momento. Gli iPhone ad esempio supportano fino a 7,5 watt e molti telefoni Android possono arrivare massimo fino a 10 watt.
  • Design: questo criterio include non solo l’aspetto del pad di ricarica, ma anche quanto sia resistente nel tenere un telefono in posizione verticale (per i modelli stand). Preferiamo gli stand ai pad perché ti consentono di vedere e interagire con lo schermo del tuo telefono mentre è in carica, ma abbiamo incluso entrambi nella nostra ricerca, per soddisfare tutte le esigenze.
  • Rumore: alcuni caricabatterie economici che abbiamo testato emettono un debole sibilo (e talvolta non così debole) o un ronzio, che diventa rapidamente fastidioso.
  • Fonte di alimentazione: per i caricabatterie wireless a dispositivo singolo, abbiamo preso in considerazione solo i modelli che utilizzavano una connessione standard (Micro-USB è la più comune, ma la USB-C sta iniziando a prendere sempre più piede) e fornivano in dotazione un adattatore AC. I cavi con connessioni proprietarie sono più difficili e costosi da sostituire. Abbiamo fatto un’eccezione solo per la stazione di ricarica 3 in 1, che può ricaricare due telefoni e un Apple Watch contemporaneamente, in quanto queste tipologie utilizzano tutte un connettore jack. Inoltre, come per la ricarica cablata, l’adattatore da parete è importante: gli adattatori a bassa potenza comporteranno velocità di ricarica inferiori o, in alcuni casi, non alimenteranno affatto il caricabatterie.
  • Reputazione del produttore: abbiamo considerato i modelli solo da aziende che sapevamo avere una buona reputazione per la copertura della garanzia e l’assistenza clienti. Anche se un caricabatterie è certificato WPC, non hai alcuna garanzia che non avrà mai un problema e devi essere in grado di ricevere aiuto se insorgesse qualche problema.
  • Prezzo: ovviamente il rapporto qualità/prezzo è uno dei fattori più importanti. In questa selezione, ci siamo ritrovati ad eleggere come miglior caricatore wireless un modello dal prezzo abbastanza esiguo, poiché i modelli di fascia superiore non aggiungevano nulla di realmente apprezzabile, se non un design più accattivante.

Miglior caricatore wireless: RAVPower Stand RP-PC069

RAVPower RP-PC069

Il miglior caricatore wireless per Android e Apple

Questo caricatore wireless formato stand è il più veloce nel fornire la ricarica wireless agli smartphone Android e agli iPhone. inoltre viene fornito con già un cavo USB e un alimentatore da muro QC 3.0

Siamo convinti che i caricabatterie Qi in formato stand siano più comodi dei pad piatti e più facili da allineare correttamente, quindi supporto di ricarica wireless RAVPower RP-PC069 è l’opzione migliore per chiunque desideri caricare in modalità wireless senza dover acquistare altri componenti come un adattatore AC. Questo dispositivo è stato certificato dal WPC come perfettamente sicuro ed è fra i più veloci nella rapidità di ricarica.

Il suo design è semplice e si adatterà bene nella maggior parte degli arredamenti, sia nella zona giorno sia nella camera da letto. E poiché non fa rumore durante la ricarica, il tuo sonno non sarà disturbato. L’RP-PC069 ha battuto quasi tutti gli altri caricabatterie che abbiamo testato in termini di velocità di ricarica; solo il RAVPower RP-PC034 — con le stesse specifiche ma in forma di pad — e altri due concorrenti erano altrettanto veloci.
Questo caricabatterie è in grado ripristinare circa il 25 percento della batteria di un iPhone XR in 30 minuti e il 50 percento dopo un’ora. I caricabatterie con filo sono ovviamente più veloci, ma le prestazioni del RAVPower sono state impressionanti se confrontate con altri caricabatterie wireless.

Il supporto stand di questo caricatore wireless RAVPower è in plastica rigida, ha un ingombro accettabile e si inclina indietro di 20 gradi, il che consente di visualizzare facilmente lo schermo del telefono (e persino di sbloccarlo con il riconoscimento facciale, se il telefono ha quella funzione). Il supporto è prodotto in bianco o nero e ha un aspetto piuttosto semplice.

A differenza di un pad, che richiede di allineare correttamente il telefono per iniziare la ricarica, lo stand RP-PC069 garantisce che il telefono sia sempre allineato con le bobine di ricarica. E puoi persino caricare il telefono in orizzontale, il che è utile se stai guardando un video.

L’RP-PC069 è adatto anche ad essere posizionato sul comodino poiché è silenzioso durante la ricarica, a differenza dell’Anker PowerWave Pad con la sua ventola o di altri modelli che ronzano. Questo modello utilizza un cavo Micro-USB standard per l’alimentazione e viene fornito con un cavo rivestito in tessuto da 120 cm, che sembra più robusto dei cavi inclusi con la maggior parte degli altri caricabatterie. L’RP-PC069 è inoltre dotato di un adattatore di alimentazione Quick Charge 3.0 da 24 W. Queste due aggiunte lo rendono un prodotto di qualità superiore (alcuni caricabatterie Qi vengono forniti solo con il cavo, ma senza l’adattatore) e anche una scelta più conveniente rispetto ai caricabatterie che utilizzano adattatori AC proprietari.

RAVPower offre una garanzia standard di 18 mesi sui suoi prodotti e la registrazione del caricabatterie estende la garanzia per un altro anno. Gli unici caricabatterie Qi che abbiamo trovato con garanzie più lunghe costano più del doppio.

Non solo pregi ma anche qualche “difetto”

L’RP-PC069 funziona solo se collegato a un caricabatterie USB Quick Charge 3.0 con almeno 18 W di potenza, come quello incluso nella confezione. Nei nostri test, il pad di ricarica non funzionava affatto quando collegato a caricabatterie USB standard che fornivano da 5 a 12 watt di potenza (a 5 V). La stessa azienda RAVPower ha confermato questa limitazione, dicendo: “Raccomandiamo ai clienti di utilizzare il caricabatterie QC 3.0 allegato per supportare la ricarica rapida wireless. I caricabatterie wireless non supportano la ricarica in ingresso a 5 V.”

Questo potrebbe essere un problema se si perde o si rompe il caricabatterie incluso, ma riteniamo che sia improbabile perché si tratta di un dispositivo ben costruito che deve essere utilizzato in casa, a differenza di una power bank o di un caricabatterie cablato con cui puoi viaggiare.
Come per tutti i supporti di ricarica, la bobina di questo pad è troppo alta sul supporto per caricare qualsiasi cosa che non sia approssimativamente a forma di telefono. Quindi, se hai un accessorio più piccolo, come AirPods con la loro custodia di ricarica wireless, ti consigliamo invece di acquistare un pad di ricarica wireless orizzontale.

Quando l’RP-PC069 sta caricando un telefono, il LED di stato lampeggia in verde e si spegne quando il telefono è carico. Alcune persone potrebbero trovare la luce troppo luminosa in una stanza buia; se sei sensibile alla luce, potrebbe interferire con il tuo sonno. Abbiamo scoperto che la soluzione migliore è quella di coprire il LED con un pezzo di nastro isolante.


Ottima alternativa: RAVPower RP-PC034

RAVPower RP-PC034

Il miglior caricatore wireless orizzontale stile pad

Se preferisci un caricatore che mantenga il tuo telefono orizzontale, questo modello caricherà il tuo dispositivo alla stessa velocità dei migliori modelli stand. Inoltre anche lui include cavo USB e alimentatore da muro QC 3.0

Sebbene generalmente raccomandiamo gli stand perché facilitano l’allineamento corretto di un telefono per la ricarica e mantengono lo schermo visibile per le notifiche, alcune persone preferiscono caricabatterie in stile pad. Il caricatore wireless veloce RAVPower RP-PC034 è il migliore dei quattro pad che abbiamo testato. È sostanzialmente lo stesso dell’RP-PC069, offre prestazioni altrettanto buone e un bel design: tiene semplicemente il telefono piatto. Per il resto è lo stesso prodotto, inclusi cavo, caricatore a parete e garanzia eccezionale.

Nei nostri test sulla velocità di ricarica, l’RP-PC034 era un pelo più lento dell’RP-PC069, ma le differenze in un test sono così piccole che ci aspettiamo che entrambi i modelli si comportino allo stesso modo durante l’uso quotidiano. L’iPhone XR ha raggiunto il 24 percento della capacità della batteria e quindi il 44 percento rispettivamente dopo mezz’ora e un’ora intera. Queste cifre sono superiori alla velocità media per i caricabatterie wireless che abbiamo testato e solo i caricabatterie più costosi erano leggermente più veloci.

L’RP-PC034 è realizzato in plastica lucida e opaca, con piedini in gomma per fornire presa e un anello di gomma nella parte superiore per impedire al telefono di andare fuori posto in caso di vibrazione. Con alcuni pad che abbiamo testato, il telefono riusciva effettivamente a scivolare fuori dalla posizione di ricarica a causa delle vibrazioni di notifica.

La spia dell’indicatore di carica, è piccola sul pad e rimane accesa anche quando il telefono è completamente carico. Il cavo e la presa a muro sono uguali a quelli inclusi con il modello stand. Questo pad non funziona sulla maggior parte delle porte USB, infatti richiede un caricabatterie Quick Charge 3.0 come quello incluso.

Come l’RP-PC069, l’RP-PC034 ha una luce verde pulsante quando si carica un telefono Android ma passa al verde fisso quando il telefono è al 100 percento. Con iPhone, la luce pulsa in arancione tutto il tempo. Ancora una volta, se sei infastidito dalla luce, un pezzo di nastro isolante risolverà rapidamente il problema. RAVPower offre la garanzia di 18 mesi, con l’opzione per un’estensione di 12 mesi se registri il caricatore sul sito Web dell’azienda.


Alternative economiche: Anker PowerWave Pad e Stand

Anker PowerWave Pad

Il miglior caricabatterie wireless economico formato pad

Questo caricatore a pad non include l’alimentatore USB da muro, ma se già ne possiedi e cerchi un caricabaterie wireless economico, questo è un modello discretamente veloce ed affidabile.

Anker PowerWave Stand

Il miglior caricabatterie wireless economico formato stand

Anche questo modello non include l’alimentatore a muro ma dovrai utilizzarne uno già in tuo posseso o acquistarlo separatamente. Non è fra i modelli più veloci in formato stand ma rapportando la qualità al prezzo è una scelta ottima.

Anker PowerWave Pad e Anker PowerWave Stand sono i caricabatterie certificati WPC più convenienti che abbiamo provato, fra quelli prodotti da aziende affidabili. Certo, sono lenti a caricare uno smartphone, ma ciò li rende ideali per la ricarica notturna. Nessuno dei due modelli viene fornito con un adattatore AC, ma è possibile utilizzare uno spinotto USB come quelli normalmente utilizzati per caricare un telefono o un tablet.

Nei nostri test, l’iPhone XR, partendo da completamente scarico, ha raggiunto una carica del 15 percento dopo mezz’ora e del 30 percento dopo un’ora. Siamo i primi ad ammettere che si tratta di una velocità di ricarica un po’ lenta, soprattutto se confrontata con le cifre del 25 e del 50 percento misurate durante l’utilizzo dei caricabatterie RAVPower. Ma considerandone il prezzo, questi caricabatterie Anker sono di ottima qualità, e funzionano con gli adattatori AC o caricabatterie USB che potresti già avere; puoi persino collegarli a una porta USB del tuo computer. Se però hai bisogno di velocità o non hai uno spinotto USB di ricambio, scegli l’RP-PC069 o l’RP-PC034.

Il supporto Anker è principalmente in plastica, con gomma sul fondo per evitare che si sposti. Tiene il telefono con un angolo leggermente più ripido rispetto al modello stand di RAVPower, ciò semplifica l’uso di Face ID e la visualizzazione di notifiche durante la ricarica wireless. Il pad invece ha un diametro di 12 centimetri circa e uno spessore attorno al centimetro, ed è così leggero da sembrare vuoto. È abbastanza antiscivolo da permettere di lasciare in carica anche un telefono senza cover. Nessuno dei caricabatterie emette alcun rumore durante l’uso.

Anker offre una garanzia di 18 mesi, ma non offre un’opzione per estenderla come fa invece RAVPower.


Stazione di ricarica per più dispositivi

Zens Dual + Watch

Il miglior caricatore wireless per iPhone e Apple Watch

Può caricare fino a due smartphone e un Apple Watch (o smartwatch compatibili con carica Qi) contemporaneamente. L’ideale se hai molti dispositivi da caricare.

Il caricabatterie wireless in alluminio: Zens Dual + Watch è la scelta migliore se desideri un singolo caricabatterie in grado di alimentare fino a due telefoni e uno smartwatch idoneo come l’Apple Watch. Sono disponibili anche altre stazioni di ricarica simili, ma questa ha una velocità di ricarica fra le migliori, un secondo punto di ricarica e costa meno delle concorrenti.

Il caricabatterie Zens ha caricato l’iPhone XR da completamente scarico fino al 22 percento in mezz’ora e il 42 percento in un’ora. L’Apple Watch, partendo da zero, ha raggiunto il 40 percento della capacità della batteria dopo mezz’ora e il 68 percento dopo un’ora.

Il disco di ricarica per smartwatch su questo caricatore wireless è ufficialmente concesso in licenza da Apple (abbiamo trovato solo altri quattro dispositvi di questo tipo con una licenza ufficiale), quindi è ben costruito e sicuro. È incorporato in un gambo che sporge dal bordo sinistro del pad e tiene l’orologio orientato in verticale. Se hai un telefono sul pad di ricarica sinistro, potrebbe essere necessario chiudere il cinturino per evitare che penzoli nella parte superiore dello schermo dello smartphone.

Questo caricabatterie wireless ha un design molto semplice, ma bello. È un rettangolo arrotondato con una base in metallo e una superficie superiore aderente. Le due bobine di ricarica sono indicate da loghi lucidi e ognuna attiva una piccola spia di stato bianca quando fornisce energia. Zens utilizza un alimentatore con connettore jack anziché Micro-USB o USB-C, quindi non è così facile sostituirlo se dovesse guastarsi. Ma la società offre una garanzia di due anni, estendibile a tre anni con la registrazione. Durante i nostri test ho sentito un sibilo molto, molto legero, ma solo accostando l’orecchio vicino al caricabatterie. Ho dormito con esso a circa un metro dalla testa, e già non lo percepivo minimamente.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *