Il Fitbit è un tracker di attività fisica, ideale per chi vuole mantenersi in forma. Non tutti gli orologi Fitbit sono uguali, ma garazie a questa guida scoprirai il migliore Fitbit per le tue esigenze.
Se sei una persona attiva, dinamica e intraprendente: un activity tracker Fitbit è l’oggetto perfetto! Inoltre i modelli più avanzati sono veri e propri smartwatch con funzioni di orologio e di connettività. Come accennato esistono molti modelli di Fitbit, tutti di facile utilizzo ma ognuno di essi con funzionalità diverse.
I più semplici si limitano a funzioni di tracking dell’attività fisica, mentre i migliori Fitbit sono più evoluti e hanno funzionalità da vero e proprio smartwatch. Tutti possiedono le funzioni di monitoraggio passi percorsi, calorie consumate e distanza percorsa. Inoltre su la maggior parte dei modelli è possibile impostare il monitoraggio del sonno e delle sue fasi.
Possiamo già anticiparti che il vincitore della categoria migliore fitbit economico è il Flex 2, mentre per il rapporto qualità-prezzo al momento il Charge 2 rimane il migliore Fitbit in commercio. Solo per chi cerca più funzioni smart rispetto ai semplici braccialetti fitness, allora consiglio di acquistare il migliore Fitbit in assoluto, secondo TecnologiaTop.it, ovvero il Fitbit Blaze.
Migliore Fitbit: Indice
- Fitbit Flex 2 Recensione
- Fitbit Charge HR Recensioni
- Fitbit Charge 2 Recensioni
- Fitbit Charge 3 Recensioni
- Fitbit Alta HR Recensioni
- Fitbit Blaze Recensioni
- Gli altri modelli Fitbit: Ace, Ionic, Surge e Versa
- Cinturini Fitbit
Qual’è il migliore Fitbit?
Dipende dalle tue esigenze. Scoprilo insieme a TecnologiaTop.it in questa recensione Fitbit dei modelli migliori.
Attenzione a scegliere la taglia giusta per il cinturino!
Recensione Fitbit Flex 2
Il Fitbit Flex 2 ha sostituito il Flex, uno dei modelli più iconici della casa. Oltre ad essere fortemente rappresentativo dal punto di vista estetico, ha fatto la fortuna della linea Fitbit grazie all’alta qualità dei materiali, alla comfortevolezza e all’affidabilità delle funzioni di tracking. Il Flex 2 è il suo diretto successore e pur mantenendo il design accattivante, ha portato diversi elementi di innovazione in questo bracciale fitness.
Uno degli aspetti che trovo più geniali del Fitbit Flex 2 è la possibilità di rimuovere il tracker per posizionarlo in gioielli smart come collane e bracciali. Sono eleganti, raffinati e consentono di indossare il proprio tracker in qualunque occasione, anche nelle più mondane. Scopri il prezzo del ciondolo per Fitbit Flex 2.
Sotto il punto di vista delle funzioni di tracking ha pochi rivali, anche fra i modelli superiori, poiché il risparmio è dovuto alla mancanza di schermo e non di certo alla scarsità di funzioni. Infatti sul Flex 2 possiamo apprezzare la rilevazione automatica dell’attività fisica, che si trova anche nei modelli più costosi, l’avviso di chiamata e di SMS, il tracking del nuoto (possibile poiché il Flex 2 è impermeabile) e il monitoraggio del sonno. Manca solo il monitoraggio della frequenza cardiaca, ma per gli sportivi non professionisti è una mancanza minima.
Sul cinturino sono presenti 5 led che con combinazioni di luci, vibrazioni e colori comunicano i risultati raggiunti e le notifiche da smartphone. Sono molto intuitivi e consentono di utilizzare comodamente Flex 2, controllando le statistiche da smartphone solo quando proprio necessario. Inutile dire che poi l’applicazione smartphone gratuita porta l’esperienza di tracking ad un livello superiore e permette di consultare tutti i parametri registrati dal braccialetto fitness.
Il cinturino è già disponibile in diverse colorazioni al momento dell’acquisto, ma esistono anche cinturini compatibili di altri marchi, che garantiscono una gamma di colori davvero ampia.
- Prezzo
- Ampia gamma di colori
- Rilevamento automatico attività fisica
- Impermeabile
- Tracker rimovibile per usarlo come gioiello
- Assenza schermo
- Assenza cardio-frequenzimetro
Recensione Fitbit Charge HR
Il Charge HR non è il migliore Fitbit ma si colloca già in una fascia intermedia fra il modello base visto in precedenza e i modelli ipertecnologici che vedremo a breve. Anche per il Fitbit Charge HR la sensazione nell’indossarlo è gradevolissima e non comporta fastidi.
Tutti i modelli Fitbit sono resistenti al sudore, e non devi temere di rovinarlo durante l’allenamento intenso, ma il Fitbit Charge HR è addirittura water resistant. Nella confezione del Fitbit Charege HR troverai anche le istruzioni e il kit di caricamento (incluso).
Il Charge HR è il primo modello Fitbit ad avere la funzione di monitoraggio del battito cardiaco e ha la possibilità, collegandolo via bluethoot al cellulare di ricevere gli sms a schermo e gli avvisi di chiamata.
Anche per il Fitbit Charge HR, sono disponibili diversi colori e diverse tipologie di cinturino per renderlo elegante o sportivo a seconda delle esigenze.
- Prezzo
- Comfort e leggerezza
- Personalizzabile
- Impermeabile
- Notifiche SMS e Call ID
- Schermo piccolo
Recensione Fitbit Charge 2: migliore fitbit rapporto qualità-prezzo
Che sia il Charge 2 il migliore Fitbit sul mercato? Non ancora, ma con questo modello accediamo alla fascia alta di modelli Fitbit. Come per gli altri activity tracker, il totale comfort nell’utilizzo permette di dimenticarsi di averlo al polso.
Dimostra molta resistenza al sudore, ed è anch’esso water resistant e fornito con istruzioni e kit di caricamento (incluso).
Le principali caatteristiche del Fitbit Charge 2 sono: monitoraggio del battito cardiaco, il tracking multisport che si adatta a diverse tipologie di attività fisica fra cui monitorare. Ha inoltre la capacità di rilevare autonomamente quando state iniziando la vostra attività fisica. La durata della batteria è fra le maggiori dellla categoria, ovvero fino a 5 giorni.
Tutte le informazioni saranno disponibili su un grande schermo OLED contenente diversi layout fra cui scegliere quello che più vi piace. Anche il Fitbit Charge 2 ha la possibilità collegandolo via bluetooth al cellulare di ricevere gli sms a schermo e gli avvisi di chiamata.
Con il Fitbit Charge 2 è possibile scegliere fra diversi colori all’acquisto ed inoltre offre la possibilità di cambiare il cinturino ed applicare delle cover per essere sempre alla moda e in abbinamento con il resto dell’outfit.
- Comfort
- Schermo OLED con layout
- Rilevamento automatico attività
- Durata batteria (fino a 5 giorni)
- Impermeabile
- Personalizzabile
- Impermeabile
- Notifiche SMS e call ID
- Prezzo medio-alto
Recensione Fitbit Charge 3
Il nuovissimo nato di casa Fitbit è il Charge 3, evoluzione del Charge 2 e candidato al ruolo di miglior activity tracker sul mercato. Dal punto di vista estetico cambia poco rispetto al modello precedente. Hanno reso un po’ più accentuato lo stacco fra cinturino e quadrante, e hanno proposto il layout laterale del quadrante in color nero e oro rosa.
Le novità importanti rispetto al predecessore sono dal punto di vista delle funzionalità, in particolare la funzione di impostazione obbiettivi giornalieri promette di essere fonte di grande motivazione nel tenersi in allenamento. Alcune migliorie si sono riscontrate anche dal punto di vista della batteria che passa da 5 giorni a 7 giorni di autonomia.
Il tracking multisport è automatico ed è compreso il tracking per il nuoto, grazie all’impermeabilità fino a 50 metri di profondità. Lo schermo è leggermente più brillante rispetto a quello del Fitbit Charge 2 ma non presenta grandi novità, si tratta sempre di un ottimo Oled con vari layout selezionabili.
Dal punto di vista estetico preferivo il Charge 2 ma per quanto riguarda la bellezza dei cinturini, il nuovo nato di Fitbit sbaraglia la concorrenza con maggiore varietà di materiali e di colori.
- Comfort
- Funzionalità
- Modalità ad obiettivi
- Batteria molto potente (fino a 7 giorni)
- Notifiche a schermo
- Design poco accattivante
- Prezzo da fascia alta
Recensione Fitbit Alta HR
Il Fitbit Alta HR è uno dei nuovi modelli Fitbit pensati per le donne. Questo suo design lungo e sottile, con uno schermo affusolato, lo rende perfetto per impreziosire il polso femminile: quesi come fosse un gioiello. Sono certo che possa essere un regalo ideale per donne che tengono molto alla propria forma fisica senza rinunciare ad essere impeccabili. Anche questo modello si colloca in una fascia di alta qualità.
Inutile dire, dato il design sottilissimo che la sensazione nell’indossarlo è molto comfortevole. Anche il Fitbit Alta HR è resistente al sudore e fornito con le istruzioni e il kit di caricamento (incluso).
Questo modello, come per il Charge 2, propone la funzione di monitoraggio del battito cardiaco e di rilevamento automatico dell’attività fisica. La durata della batteria è fra le maggiori della categoria, ovvero fino a 7 giorni.
Anche il Fitbit Alta HR ha la possibilità collegandolo via bluetooth al cellulare di ricevere gli sms a schermo e gli avvisi di chiamata, possiede inoltre delle funzioni di consultazione del calendario.
Disponibile in diversi colori e con diverse tipologie di cinturino per abbinarlo ad ogni outfit.
- Elegante e leggero
- Personalizzabile
- Rilevamento automatico attività
- Batteria molto potente (fino a 7 giorni)
- Notifiche SMS e call ID
- Prezzo medio-alto
- Non è impermeabile
Fitbit Blaze recensioni: migliore fitbit in assoluto
Il Fitbit Blaze è uno dei top di gamma e il migliore Fitbit in assoluto dal punto di vista estetico e del rapporto qualit/prezzo. Ha uno schermo molto grande e luminoso, funzioni touchscreen a colori e caratteristiche da vero fitness smartwatch!
Rispetto ai modelli visti in precedenza questo orologio smart ha la possibilità di ricevere vere e proprie notifiche a schermo e di controllare via bluethoot i propri dispositivi per ascoltare musica.
Nell’indossarlo è un po’ più corposo rispetto agli altri modelli Fitbit visti in precedenza. Trattandosi di uno smartwatch più che di un activity tracker, le dimensioni lo rendono meno leggero, ma comunque piacevole da indossare.
Il Fitbit Blaze è anch’esso dotato di resistenza al sudore, quindi non dovrete temere di danneggiarlo in condizioni di allenamento intenso e troverete le indicazioni sull’utilizzo all’interno di una confezione studiata ad arte per contenere il Fitbit, le istruzioni e il kit di caricamento (incluso).
Le caratteristiche più interessanti del Fitbit Blaze sono:
-
- Monitoraggio del battito cardiaco
- Tracking multisport
- Rilevazione automatica attività
- 5 giorni di autonomia della batteria
- Enorme schermo OLED
- Differenti layout
Anche per questo modello è possibile scegliere fra diversi colori all’acquisto ed inoltre offre la possibilità di cambiare il cinturino per essere sempre alla moda e in abbinamento con il resto dell’outfit.
- Riproduzione musica
- Notifiche smartphone
- Batteria fino a 5 giorni
- Schermo touch OLED con layout intercambiabili
- Rilevamento automatico attività
- Personalizzabile
- Prezzo alto
Gli altri modelli Fitbit: Ace, Ionic, Surge e Versa
Come dice il titolo, questo articolo tratta dei migliori Fitbit. Non significa che quelli proposti siano tutti, ma che a giudizio di TecnologiaTop.it siano quelli più meritevoli di attenzione. Per dovere di cronaca ti segnalo che esistono anche altri modelli, ovvero:
- Fitbit Ace: modello per bambini
- Fitbit Surge: activity tracker con quadrante grande
- Fitbit Ionic: smartwatch che strizza l’occhio alle funzioni di tracking
- Fitbit Versa: smartwach da donna
Ciascuno di questi modelli presenta caratteristiche interessanti e design accattivante. Non li porrei nel segmento degli activity tracker perché sono più indirizzati al segmento degli orologi, se vuoi comunque scoprirne i prezzi e il design clicca sul bottone qui sotto e potrai cercarli su Amazon.
Cinturini Fitbit
Uno degli aspetti più esaltanti della linea Fitbit è che possono abbinarsi a qualsiasi genee di outfit. Dai più eleganti ai più sportivi. Questa caratteristica unica è merito della grande varietà di cinturini che possono esservi abbinati. Sia acquistandoli da subito con il proprio activity tracker, sia scegliendo dei pacchetti da 3, 5 o 10 cinturini di vari colori. Quest’ultimi sono di marche non originali ma compatibili e consentono di variare moltissimo senza spendere troppo.