Recensioni dettagliate sulle migliori tecnologie

Migliori Box Mod 2019 e migliori sigarette elettroniche Pod Mod

Pod Mod e Box Mod sono due facce della stessa medaglia. Si tratta in entrambi i casi di sigarette elettroniche, ma vedremo insieme le differenze fra queste due tipologie di e-cig. Inoltre stileremo una classifica delle migliori box mod meccaniche e automatiche, ti spiegherò i vantaggi di una box mod bottom feeder e vedremo insieme tutti i vantaggi di possedere una sigaretta elettronica Pod Mod in aggiunta alla nostra.

Se non sei ferrato in materia di sigarette elettroniche e vuoi una guida sul perchè e come sceglierne una, allora leggi anche: Sigaretta elettronica migliore [Guida completa].

INDICE:

Cos’è una Pod Mod?

sigaretta elettronica migliore per dimensioni

Una Pod Mod è la sigaretta elettronica migliore che si possa utilizzare per smettere di fumare. I vantaggi rispetto alla sigaretta elettronica tradizionale sono innumerevoli. Innanzitutto è di una semplicità incredibile. La confezione contiene già la sigaretta elettronica pronta all’uso. Bisogna solo introdurre il liquido e si può svapare.

Non servono regolazioni, le dimensioni sono ridotte e sta comodamente in un taschino. Una volta consumata la resistenza si cambia il cappuccio, che costa pochi euro e si è di nuovo pronti all’utilizzo. Insomma si tratta della soluzione perfetta per chi non è pratico del fumo digitale ma vuole smettere di fumare.

Oltre agli ovvi vantaggi di dimensioni, maneggevolezza e semplicità, viene apprezzata anche per una resa aromatica spesso superiore alle comuni AIO (All-in-One). Il colpo in gola è intenso e convincente, proprio come quello di una vera sigaretta, inoltre la nuvola di vapore è discreta e inodore. Insomma nessuno si lamenterà nel vedertela utilizzare.

Il difetto allora qual è? Ovviamente essendo piccola e discreta, non può avere una batteria molto duratura. Diciamo che è l’ideale per soddisfare il bisogno di nicotina durante la giornata, ma se utilizzata molto spesso si scarica in 7-9 ore. Il consiglio che do di solito è quello di acquistarne una per i momenti di estremo bisogno, quando la voglia di fumare è forte e si rischia di cedere alla tentazione di accendere una bionda.

Per i momenti di relax a casa invece, si può tranquillamente affincare una sigaretta elettronica a penna, una big battery o ancora meglio una bella ed elegante Box Mod personalizzata. ma andiamo con calma e vediamo di cosa hai bisogno davvero.

Pregi e difetti di una Pod Mod rispetto ad una Box Mod

La doverosa premesa da fare è che non c’è una sigaretta elettronica migliore in assoluto fra queste due tipologie. Ciascuna ha pregi e difetti che possono spingere verso la scelta in dipendenza delle proprie necessità. L’esempio che faccio sempre è quello di mio nonno, accanito e storico fumatore che volendo smettere mi ha chiesto una sigaretta elettronica semplice, che non richiedesse particolari manutenzioni. Per lui la migliore sigaretta elettronica è senza dubbio una Pod Mod: la estrae dalla scatola, la utilizza e una volta esaurita la resistenza cambia il cappuccio (formato da atomizzatore e tank) in pochi secondi.

Un altro esempio classico è invece quello dell’amico che mi chiese una sigaretta elettronica che gli durasse il più a lungo possibile con la batteria, poichè viaggia per lavoro e spesso durante le trasferte gli capitava di dimenticare il cavetto per la ricarica. Lui non ha nessun problema a trafficare un po’ con resistenze e liquidi, perciò gli consigliai una Box Mod con due batterie da 3.000 mAh che gli durano anche 5 giorni senza essere ricaricate. Non solo è rimasto soddisfatto, ma ha iniziato ad appassionarsi al mondo delle Box Mod personalizzate e ne possiede ormai diverse.

Insomma a ciascuno compete la propria sigaretta elettronica e per i più esigenti consiglio di acquistare entrambe le tipologie, da utilizzare in situazioni diverse.

Pod Mod
    • Piccola e leggera
    • Ottima resa aromatica
    • Discreta nell’emissione di vapore
    • Facile da utilizzare
    • Manutenzione minima
    • Costi bassissimi
  • Batteria che regge solo fino a 12 ore
  • Mancanza di regolazioni di potenza
Box Mod
      • Potente
      • Batteria che può durare anche oltre 24 ore
      • Alta versatilità sul tipo di liquidi
      • Esteticamente bellissima
      • Emette molto vapore
      • Richiede manutenzione periodica
      • Pesante e ingombrante
      • Alti costi di acquisto e mantenimento

Perchè una Pod Mod è un valido acquisto anche per i Vaper esperti

A chi non è capitato di voler svapare ma di essere in una situazione formale? Oppure di dover uscire al volo e di non avere il tempo per riempire il tank della propria sigaretta elettronica? Insomma ci sono situazioni in cui la semplicità e discrezione di una Pod Mod nel taschino sono fondamentali. Per quanto belle e potenti, le Box Mod hanno ovvi problemi di ingombro e richiedono costanti attenzioni e pulizie.

Vuoi sfruttare al massimo l’esperienza di svapo, senza rinunciare alla comodità? Puoi fare come me: fuori di casa e al lavoro, una Pod Mod nel taschino, sempre pronta all’uso. Mentre a casa, in tutto relax, carico il liquido nella mia Box Mod e svapo che è un piacere, mettendola sotto carica praticamente una volta a settimana.

Cos’è una Box Mod?

sigaretta elettronica migliore per stile

Sostanzialmente una Box Mod è un contenitore di batterie, con un sistema di attivazione meccanico o elettronico, di una resistenza abbinata ad un tank per liquidi. Nelle sigarette elettroniche Box Mod, l’alimentazione che fa scaldare la resistenza proviene proprio dalla nostra box, mentre l’atomizzatore si può abbinare a piacimento a seconda delle nostre esigenze.

Le Box Mod oltre ad avere performance incredibili in termini di resa aromatica e di durata delle batterie, hanno un aspetto accattivante e non è raro trovare veri e propri artisti che creano Box dall’aspetto unico. In questo segmento del vaping entra in gioco anche il fattore estetico e non sono pochi i veri e propri collezionisti di box.

Ovviamente non è tutto oro quello che luccica e comporre una sigaretta elettronica, partendo da una Box Mod, richiede un po’ di esperienza, sia dei componenti sia delle proprie preferenze di svapo. Per questo motivo è raro che si inizi a svapare con una Box Mod. Inoltre essendo alimentate da batterie potenti, possono produrre notevoli nuvoloni di vapore (a seconda dei settaggi) e risultare quindi “indigeste” a chi ci circonda.

Se pensi di non essere in grado di comporre autonomamente una sigaretta elettronica, sappi che alcune Box Mod vengono vendute già complete di atomizzatore. Ovviamente dovrai effettuare comunque una manutenzione e una pulizia periodiche.

Box Mod Meccaniche

Le Box Mod meccaniche sono dei semplici Battery Pack con un pulsante che chiude il circuito di alimentazione, provocando il riscaldamento della resistenza. Regalano un’esperienza di svapo molto intensa ma è molto frequente (soprattutto ai meno esperti) esagerare nella pressione e “bruciare” la resistenza prima del dovuto.

Box Mod Automatiche

Le Box Mod automatiche gestiscono digitalmente l’alimentazione della resistenza. Per questo motivo sono molto più sicure da utilizzare e attraverso i settaggi digitali della potenza da erogare consentono di regolare alla perfezione l’intensità dello svapo, il consumo di batteria e la quantità di vapore emessa. Ad alcuni puristi sembra però di avvertire una certa discontinuità dell’alimentazione e quindi una sensazione di svapo meno piena.

Box Mod Bottom Feeder

La sigaretta elettronica Box Mod Bottom Feeder è una tipologia di Box Mod che ha un contenitore di liquido comprimibile, che riempie l’atomizzatore in quantità desiderate a seconda della pressione applicata. Questo contenitore contiene una grande quantità di liquido per lo svapo e attraverso una compressione detta squonk va a bagnare la resistenza. Ma qual è la differenza da una normale sigaretta elettronica? La differenza è che la quantità di liquido sfruttato sarà gestita a tuo totale piacimento, regalandoti una sensazione aromatica totalmente personalizzata.

Vantaggi di una Box Mod

Due dei vantaggi derivanti dall’utilizzo di una Box Mod sono oggettivi, ovvero la durata delle batterie nettamente superiore e l’intensità della resa aromatica sulle Box Mod migliori. Il terzo vantaggio è soggettivo ma per alcuni è tale da giustificare spese spesso folli. Sto parlando dell’aspetto estetico della Box. Infatti sulle Box Mod si possono trovare numerose personalizzazioni, dai materiali al design fino a modelli realizzati totalmente a mano da artigiani specializzati.

Sotto l’aspetto degli svantaggi devo per forza citare la quantità di manutenzioni e pulizie richieste dalla nosta Box. Si tratta di pochi minuti ma da dedicarle con regolarità.

Migliori Pod Mod 2019

Quali caratteristiche abbiamo preso in considerazione per incoronare le 3 Pod Mod migliori in commercio? In primis la resa aromatica e l’intensità del gusto durante lo svapo, inoltre l’autonomia della batteria, la resistenza ai cicli di carica, la robustezza dei materiali, la temperatura del vapore emesso e infine il costo di acquisto e di mantenimento.

Migliore Pod Mod automatica 2019: Suorin Air

migliore pod mod

Suorin Air è una sigaretta elettronica Pod Mod di recente uscita. Viene prodotta da una delle aziende che collaborano con Apple nella costruzione degli iPhone, la FoxConn.

Ha un design molto sottile e per questo è perfetta per una tasca o il taschino della camicia. Pensa che è spessa meno di 1 centimetro. L’altezza invece è di 8,6cm per 4,3 di larghezza. In pratica è più piccola di uno smartphone e pesa molto meno.

Con dimensioni così risicate penserai che abbia una batteria pessima e invece ha ben 400mAh di batteria, erogati a 16W di potenza! Cosa significa in soldoni? Che l’intensità aromatica è pari e a volte superiore rispetto alle sigarette elettroniche a penna, anche se molto più grandi. Inoltre la sua autonomia non sfigura affatto trattandosi di una sigaretta elettronica pensata per essere utilizzata fuori casa.

Nel primo giorno di utilizzo la carica mi è durata circa 9 ore, contando che per soddisfare le mie esigenze servono un paio di tiri ogni mezz’ora. Ovviamente se svapi più spesso la durata potrebbe scendere a 6/7 ore. In 30 minuti di ricarica la batteria torna al massimo ed è pronta per una nuova giornata.

Viene venduta senza liquido, sta a te decidere se abbinarle una tabaccoso a nicotina oppure un aroma diverso. In entrambi i casi si comporterà egregiamente con una resa aromatica intensa.

Il tank contiene 2ml, la giusta quantità per una normale frequenza di svapo durante la giornata. Una volta consumata, la resistenza si può cambiare con pochi euro sostituendo tutta la testina, ma è un’operazione che richiede pochi secondi e non sono necessarie abilità particolari. Sembra di cambiare il tappo ad un evidenziatore.

Il kit di cui è composta arriva già pronto per l’utilizzo, basta inserire il liquido (da acquistare separatamente) e si è pronti a svapare. In più di una settimana di test non ho riscontrato perdite di liquido o anomalie, mi posso dichiarare estremamente soddisfatto del prodotto.

A chi la consiglio? A chi vuole smettere di fumare e necessita di una sigaretta elettronica che soddisfi sia sul gusto sia sull’intensità. Inoltre è un’ottima soluzione anche per chi già svapa ma ha bisogno di una sigaretta elettronica tascabile da tenere durante la giornata fuori casa.


Seconda Pod Mod migliore 2019: Justfog Minifit

migliori sigarette elettroniche pod mod justfog

Justfog è un marchio storico delle sigarette elettroniche. Hanno creduto fin da subito in questo settore e hanno da sempre dimostrato grande versatilità nella gamma proposta. Se c’è un marchio attento a ciò di cui abbiamo bisogno è proprio JustFog. Allora perchè si è classificata seconda e non prima?

Sostanzialmente rispetto alla Suorin Air le differenze sono minime e sono entrambe fra le migliori Pod Mod in assoluto. Ciò che ha spostato il mio ago della bilancia è la capienza del tank per il liquido. Premesso che 1.5ml non sono pochi, nella settimana di test mi è capitato di rimanere con la Pod vuota. So che è successo una sola volta e che quel giorno ho svapato più del solito. Però quegli 0.5ml in meno di liquido mi hanno “cambiato” la giornata.

In compenso JustFog Minifit costa meno sia come sigaretta elettronica sia come resistenze di ricambio, perciò è un prodotto davvero economico, che a livello di resa aromatica e di durata della batteria non teme confronti con le rivali. Il suo design è molto carino, assomiglia ad un piccolo evidenziatore e viene proposta in 3 colorazioni.

A chi la consiglio? A chi cerca un prodotto il più economico possibile, senza rinunciare ad una sigaretta elettronica che soddisfi il proprio bisogno di svapo.

Esiste anche la versione con batteria maggiorata, che dura quasi il doppio:


Terza Pod Mod migliore: Justfog C601

pod mod migliore per batteria

Infine parliamo della C601, una Pod Mod migliore per durata della batteria rispetto alle due appena viste, con un tank di capienza più che discreta (1.7ml) e dimensioni davvero ridotte. Si tratta di un ottimo prodotto, che avrebbe potuto meritare la cima della classifica se non fosse che esteticamente la trovo bruttarella e che provandola mi ballava nella tasca dei jeans, a differenza della Suorin Air che stava perfettamente ferma.

Parliamoci chiaro, vale anche più di quello che costa e quelle 2/3 ore di batteria in più, possono fare la differenza a fine giornata. A livello di resa aromatica siamo su livelli simili alla Suorin Air, anche se personalmente trovo che sia meno intensa. Come tutte le Pod Mod arriva pronta all’uso e in un batter d’occhio si è pronti allo svapo.

A chi la consiglio? A chi vuole una Pod Mod ma sa già che avrà bisogno di tante ore di autonomia della batteria.


Migliori Box Mod 2019

Che senso ha cercare l’ultimo modello? Dopotutto la miglior box mod 2017 o 2018 non sarà poi tanto diversa da quelle di ultima generazione. Invece proprio qui devo fare una precisazione. Il mercato delle sigarette elettroniche è in continua evoluzione. I modelli di un paio d’anni fa presentano differenze sostanziali da quelli odierni ed in alcuni casi possono offrire esperienze di svapo totalmente insoddisfacenti. Non ti sto dicendo di buttare la tua sigaretta elettronica se l’hai acquistata da poco, ma di tenere sempre gli occhi aperti verso le nuove uscite.

Non ti stupirai nello scoprire che un modello recente può avere la durata della batteria triplicata a parità di dimensioni. Con una delle Box Mod migliori puoi scordare i vecchi problemi di perdita di liquido, di gocciolamento o di surriscaldamento di cui soffrivano i vecchi modelli. Dovendogli abbinare delle batterie performanti, non dimenticarti di visitare il nostro articolo:

Box Mod migliore: Eleaf iStick Pico 75W

Un prodotto che ho nel cuore è la Eleaf iStick Pico 75W, una delle prime box mod serie apparse sul mercato e tutt’ora una box dall’incredibile rapporto qualità-prezzo. Questa è la versione nuova con vari colori disponibili.

Oltre ad avere un wattaggio massimo di tutto rispetto, ovvero 75W (io per esempio svapo a 50/60W), ha il controllo della temperatura che è tanto caro a noi ex fumatori. Essendo caldo il fumo di sigaretta tradizionale, il vapore caldo permette di simulare alla perfezione la sensazione di fumo nei polmoni.

L’atomizzatore montato è l’ottimo Melo3, un atomizzatore perfetto per il tiro di polmone, che garantisce una resa aromatica fantastica. Per chi svapa liquidi fruttati o cremosi è il massimo.

Le batterie non sono incluse, se non le possiedi già, ti consiglio di acquistare le Efest 3000 mAh.

A chi la consiglio? A chi vuole una sigaretta elettronica potente, che si adatti alla perfezione alle sue esigenze di gusto e che abbia una batteria in grado di reggere diversi giorni consecutivi.


Box Mod Bottom Feeder migliore: Eleaf Pico Squeeze 50W

migliore box mod bottom feeder

Introducendo questa classifica ho detto che i prodotti recenti sono su un altro pianeta rispetto alle vecchie sigarette elettroniche. Eppure per quanto riguarda le sigarette elettroniche bottom feeder, la regina è ancora la Pico Squeeze di Eleaf. Ormai è in commercio dal 2016 eppure non ho ancora trovato una Box bottom feeder che le tenga testa. Di sicuro è il prodotto migliore per chi vuole cimentarsi nello squonk e assaporare i liquidi al massimo del loro potenziale.

Dal punto di vista dell’intensità di gusto offerta, oltre al vantaggio del bottom feeder, vanta comunque 50W di potenza. Sono moltissimi per una sigaretta elettronica di queste dimensioni.

Le batterie purtroppo non sono incluse, quindi dovrai calcolare di spendere una quindicina di euro in più, ma la sigaretta in sè non è costosa e in totale non andrai a spendere molto. Se non le possiedi già, ti consiglio di acquistare queste batterie.

A chi la consiglio? A chi vuole assaporare al meglio l’aroma del proprio liquido per sigaretta elettronica.


Box Mod migliore per iniziare: Justfog Q16

Vuoi passare da una sigaretta elettronica tradizionale ad una box mod? Ho da consigliarti uno starter kit molto completo per lanciarti nel mondo delle box. Si tratta della Q16 di Justfog, una sigaretta elettronica che viene venduta con al suo interno tutto ciò che serve per svapare, comprese le batterie.

Ha la possibilità di regolare il voltaggio per gestire l’intensità del gusto del liquido per lo svapo, inoltre la combinazione di batteria da 900 mAh e di resistenze di ottima qualità, le permettono di accompagnarti per tutta la giornata senza lasciarti a piedi sul più bello. Inoltre essendo una box ha il grande pregio di avere la batteria sostituibile. Io ad esempio ne ho sempre una di scorta con me, per evitare spiacevoli serate senza sigaretta elettronica.

I materiali di cui è costruita sono di ottima qualità, lo si sente già dal peso che si tratta di una sigaretta elettronica seria e non di un giocattolino. Certo non è una box da 4 batterie, ma permette già di iniziare a fare l’abitudine al concetto di box, soprattutto se sei abituato ad un modello a penna. Dal punto di vista estetico la trovo gradevole e discreta, con un design che non fa sfigurare nelle occasioni formali o in ufficio.

A chi la consiglio? A chi vuole passare alle sigarette elettroniche Box Mod acquistando un kit pronto all’uso.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *