La lista dei migliori televisori 4K che si possano trovare in commercio, ai prezzi più vantagiosi e con una semplice ma utile guida all’acquisto per evitare brutte sorprese.
Sei stanco delle solite immagini a bassa risoluzione e dei colori piatti e privi di brillantezza? Hai voglia di dare un tocco Hi-Tech al tuo salotto e la prima a sloggiare sarà la vecchia e goffa TV anni ’90? Vuoi essere sempre al passo con le ultime tecnologie? Vuoi entrare nel fantastico mondo delle smart TV e navigare comodamente seduto sul divano? Hai una voglia matta di abbonarti a Netflix o Amazon Prime Video per goderti le migliori serie TV? Per tutti voi, Regali Mitici ha la soluzione. La guida all’acquisto per scegliere fra i migliori televisori 4K del 2019!
Se sei di fretta ti anticipo quali sono i vincitori delle singole categorie:
- Miglior TV 4k economico: Samsung Serie MU6470 Smart TV da 49″
- Miglior Televisore 4k in rapporto qualità-prezzo: Samsung 55″ 4K Ultra HD Smart TV
- Miglior Televisore 4k: LG 65″ 4K OLED AI ThinQ Ultra HD Smart TV
Indice: Migliori televisori 4K 2019
Migliori televisori 4K economici
Migliori televisori 4K in rapporto qualità-prezzo
Migliori televisori 4K di alta fascia
Migliori televisori 4K curvi
Perché passare al 4K?
Di cosa ho bisogno realmente?
Vorrei cambiare TV anche se è nuovo perché non è Smart
Caratteristiche importanti nei televisori 4K
Migliori televisori 4K economici
LG 43″ 4K Ultra HD Smart TV
Il primo televisore di questa lista è questo LG da 43 pollici che guadagna meritatamente un posto fra i televisori 4k migliori della fascia economica. Con un prezzo davvero ridotto per un TV 4K, di base ha tutto l’essenziale che possa servire per un televisore. La qualità dell’immagine è buona e ha degli algoritmi interni che simulano l’effetto HDR regalando toni davvero brillanti per un modello economico. Le dimensioni non sono particolarmente notevoli, soprattutto se si cerca un televisore da disporre in salotto, però ha un design snello e semplice.
Miglior televisore 4k economico: Samsung 49″ 4K Ultra HD Smart TV
Un modello con un prezzo di poco superiore al precedente che si insedia fra i televisori 4k migliori grazie ad un grandioso rapporto qualità prezzo. Un 50 pollici con HDR e immagini davvero ottimamente contrastate. Unici difetti una linea un po’ retrò e un consumo energetico sopra la media per TV di queste dimensioni. Se cercate il televisore 4k migliore dal punto di vista della qualità dell’immagine, questo è il vincitore fra i modelli economici.
Philips Smart TV UHD 49″
Un televisore da 49 pollici ad un prezzo davvero competitivo. Una qualità video ottima e una buona resa sui contrasti e la brillantezza dei colori. Non ha l’HDR a differenza del modello visto poco fa, e a livello visivo questo può pesare un pochino, in compenso però ha dimensioni notevoli e consumi energetici davvero contenuti. Il design è senza infamia e senza lode. Rispetto alla serie precedente di marca Philips hanno finalmente implementato il decoder digitale compatibile con i nuovi standard. Di certo si tratta di uno dei migliori tv 4k economici, ma non sfigura nemmeno affiancato ai modelli di fascia superiore.
Migliori televisori 4K in rapporto qualità-prezzo
Sony 49″ 4K Ultra HD Smart TV
Davvero un ottimo prodotto questa TV 4k di Sony. Un modello dalla grande qualità grafica, reso ancora più valido dalla presenza dell’HDR e da una grande fluidità di immagine garantita da un refresh rate di 100Hz con motion flow. Le dimensioni non sono particolarmente notevoli, forse questa è l’unica pecca ma si tratta comunque di un modello da 49 pollici che vanta un profilo molto sottile ed elegante. Uno dei migliori televisori 4K in rapporto qualità-prezzo fra quelli analizzati dal team di TecnologiaTop.it.
Samsung 55″ 4K Ultra HD Smart TV
Leggermente più grande e dal design ancora più moderno è questo 55 pollici di Samsung dalla grande qualità grafica che possiede la tecnologia HDR in una delle sue versioni più evolute, la 1000 Extreme, che regala un contrasto fantastico. I consumi sono davvero bassi per un 55 pollici di questa qualità. Uno dei migliori TV 4K in rapporto qualità-prezzo della casa coreana.
Miglior televisore 4K rapporto qualità-prezzo: Samsung 55″ 4K Ultra HD Smart TV
Veniamo al primo vero modello di alta gamma di questa lista. Ancora uno dei modelli più evoluti sul mercato nonostante sia stato rilasciato nel 2016. La qualità video è superiore a qualsiasi altro modello visto fin’ora in questa lista. I motivi sono due: la tecnologia quantum dot e la presenza di uno degli standard più evoluti in fatto di HDR, ovvero l’HDR 1000. Contrasto profondo e colori ultrabrillanti sono le caratteristiche che stupiscono di più di questo modello. La velocità del processore inoltre, vi permetterà di spingere le prestazioni di questo televisore 4k al massimo. In assoluto il migliore TV 4K sotto i 2000 euro.
Migliori televisori 4K di alta fascia
LG 65″ 4K Ultra HD Smart TV
Partiamo dall’unico difettuccio, i consumi, stiamo parlando di un mastodonte da 65 pollici. Considerate le dimensioni però, siamo su valori accettabili e incideranno solo per qualche decina di euro all’anno in più sulla bolletta. Per il resto siamo di fronte ad una meraviglia della tecnologia che sposa qualità grafiche eccellenti ad un audio potente e pulito che fa sfigurare anche soundbar di medio livello. Design elegante e che impreziosisce l’arredamento di ogni casa in stile moderno. Si tratta del modello perfetto per chi ama godere a pieno di un’esperienza simile al cinema.
Miglior Televisore 4K di alta fascia: LG 65″ 4K OLED AI ThinQ Ultra HD Smart TV
Il migliore televisore 4K è l’OLED TV di LG. Un modello recentissimo che risulta essere il prodotto migliore in cui si possa investire al momento. Con il suo connubio fra tecnologia OLED e HDR crea un’esperienza unica e immersiva. L’audio è di qualità eccelsa e anche in questo caso risulta già incredibile senza l’aggiunta di soundbar esterne. Il prezzo è proibitivo, di quelli che si riservano solo ai grandi prodotti, ma si tratta di un modello di punta che unisce il meglio di ogni aspetto in un unico prodotto. I consumi sono notevoli ma comunque contenuti per un 65 pollici. La linea è riconoscibile e ultrasottile, perfetta per impreziosire un arredamento moderno e chic.
Migliori televisori 4K curvi
Miglior televisore Ultra HD Curvo economico: Samsung 49″ 4K Ultra HD Smart TV Curvo
Se cercate un TV curvo, questo 49 pollici Samsung è il miglior TV 4k economico che possiate trovare. Per una cifra sotto i 1000 euro è raro trovare la tecnologia HDR, eppure questo gioiellino ha tutto ciò che può servire in un televisore al giorno d’oggi. Non amo i modelli sotto i 55 pollici ma per questo farei un’eccezione anche perché la forma curva lo fa sembrare più imponente e ha un design davvero hi-tech.
Migliore TV UHD Curvo qualità – prezzo: Samsung TV 55″ SUHD 4K Curvo Serie 7 Ultra HD Smart TV
Qualche pollice in più e uno standard HDR più evoluto, fanno di questo modello, un rivale leggermente superiore a quello appena visto. I pollici infatti sono 55 e lo standard HDR 1000 che vale qualcosina in più in termini di resa di luci e ombre. Il prezzo è proporzionalmente superiore ma non di tanto. Su design siamo anche qui su una linea molto piacevole e moderna. Se dovete scegliere fra questo e il precedente, la vera discriminante è la grandezza.
Miglior televisore 4K Curvo in assoluto: Samsung QLED 55″ 4K SUHD Curvo
Perché passare al 4K?
Ne hai davvero bisogno? Contro ogni pronostico la risposta è no, al momento la maggior parte delle emittenti televisive e dei canali disponibili in Italia, trasmettono ad una risoluzione inferiore all’UltraHD, ma la domanda importante è un’altra. Quanto hai intenzione di tenere il tuo televisore? Nel giro di uno o due anni i canali che faranno il passaggio a questo formato saranno molti e avrai voglia di goderli appieno.
Se stai per acquistare un televisore in questo momento, guarda avanti e non acquistare qualcosa che fra pochi mesi sarà obsoleto. Acquista un televisore che sia già pronto a sfruttare al massimo ciò che diventerà lo standard qualitativo dei televisori nel 2019.
Di cosa ho bisogno realmente?
Vuoi un televisore gigantesco per immergerti in esperienze sensoriali uniche o hai poco spazio a disposizione e devi accontentarti di un televisore piccolo? Questa è la prima domanda da porti prima di comprare un televisore. A maggior ragione se stai per comprare TV online assicurati di avere bene sotto mano le misure massime che può occupare il televisore sul mobile o la parete dove verrà alloggiato. Inoltre cosa prediligi in un TV? La qualità video altissima? I colori brillanti? L’audio profondo e limpido?
Se sei un cinefilo incallito probabilmente desideri tute e tre le cose! Se invece sei solito utilizzare il televisore pochi minuti al giorno per guardare il TG o distrarti un poco, magari puoi puntare su un modello più economico ma comunque valido.
Non dimenticare che siamo nell’era di internet e ormai anche i televisori possono farti accedere al web comodamente dal divano. Se usi molto Youtube ad esempio, un valido smartTV potrebbe rivelarsi una piacevole scelta.
Vorrei cambiare il televisore anche se è nuovo perché non è Smart
Non farlo! Ok la frittata l’hai fatta, ti sei fatto ingolosire dal prezzo e hai acquistato un televisore che ti soddisfa in tutto tranne che per l’assenza delle funzioni di smartTV. Esiste un dispositivo chiamato Amazon FireTV Stick che serve proprio a rendere smart un televisore che non lo è. L’unico requisito necessario è avere una presa USB sul televisore e il gioco è fatto.
Con questo trucco potrai vedere Netflix, Infinity, Amazon Prime Video, Youtube e accedere a tutto ciò che prima ti era negato. Ti lascio un link che porta direttamente al sito di Amazon dove potrai conoscere maggiori dettagli su questo dispositivo.
Caratteristiche importanti nei televisori 4K
Tecnologia: Plasma, LCD, LED, OLED, Quantum Dot
Andiamo sul tecnico ma come in ogni articolo di Regali Mitici, non ci dilungheremo nei tecnicismi. Al momento le principali tecnologie disponibili in ambito di televisori sono: Plasma, LCD, LED, OLED e Quantum Dot. Vi basti sapere che il Plasma è obsoleto per qualità, consumi e debolezza agli sbalzi di tensione. LCD e LED sono prestazionalmente quasi equivalenti ma il led ha consumi energetici nettamente inferiori e quindi farà cadere nel dimenticatoio la tecnologia LCD.
Infine esistono la tecnologia OLED che presenta una profondità di rappresentazione della scala scromatica leggermente superiore al LED e la tecnologia Quantum Dot che può superare perfino gli OLED in quanto a brillantezza. Quale scegliere? LED se non volete svenarvi, OLED o Quantum Dot se pretendete la qualità assoluta anche a costo di spendere cifre alte per un televisore.
Risoluzione:
L’articolo tratta dei migliori televisori 4k e quindi dei televisori che hanno una risoluzione di 3840×2160 pixel ovvero che possiedono una risoluzione UltraHD. Questa risoluzione che al momento può risultare persino eccessiva se si guardano canali trasmessi a bassa risoluzione, in breve tempo diventerà un must in termini di qualità di immagine.
Luminosità e contrasto:
Questi fattori influenzano la resa dei colori sullo schermo del vostro televisore. Tanto più sono grandi gli spettri di rappresentazione di questi due fattori, tanto più ampia sarà la gamma di colori rappresentabile.
Refresh Rate:
Si tratta di un parametro che indica con un valore espresso in Hertz, quanto spesso le immagini vengano aggiornate sullo schermo. Questo parametro acquista importanza solo se si mettono a confronto grandi diversità di Refresh Rate ma l’occhio umano non percepisce molto facilmente una piccola differenza.
Perciò non noterete una differenza di fluidità percepibile se non in sequenze di immagini altamente dinamiche. Si tratta quindi di un valore da tenere in considerazione minima solo se cercate la vera perfezione.
HDR:
A differenza del refresh rate, questo è un fattore molto più percepibile all’occhio umano e la presenza o assenza di tecnologia HDR in un televisore 4k risulta dare una resa di immagine nettamente diversa sotto il profilo della rappresentazione delle ombre, delle luci e dell’intensità di contrasto.
La versione più aggiornata di questo standard è l’HDR 1500. Questo aspetto è di notevole importanza per i cultori dell’immagine e consiglio di tenerlo in considerazione per discernere fra un buon televisore 4k e un ottimo televisore 4k.
Connettività:
Ormai con il televisore si naviga, si guardano serie TV da servizi di streaming a pagamento come Netflix e Amazon Prime Video, si accede a youtube o a servizi di streaming musicale. Inoltre si possono collegare console dalle prestazioni incredibili e chissà cosa ci riserverà il prossimo futuro. Accaparrarsi una smartTV che possa connettersi alla rete sia tramite WiFi, sia tramite cavo Ethernet è ormai un parametro indispensabile per chi vuole utilizzare al 100% il potenziale del proprio televisore.
Inoltre ormai tutti i dispositivi migliori si interfacciano con il televisore tramite presa HDMI perciò averne almeno 3 a disposizione è un fattore da considerare con attenzione per essere certi di potervi collegare ad esempio: console, lettore Blu-Ray e decoder della PayTv contemporaneamente.
Classe energetica:
Che vogliate metterla sul piano del risparmio economico sui consumi elettrici o del basso impatto ambientale, acquistare un televisore con una buona classe energetica è un aspetto da tenere in considerazione se non si vogliono brutte sorprese in bolletta e se si ha a cuore l’ambiente. Il mio consiglio è di non scendere sotto la classe B in una scala che ha come migliore valore possibile la A+++.
Design:
Un bel televisore arreda un salotto e sinceramente preferisco spendere qualche euro in più ma avere un oggetto esteticamente piacevole alla vista. Dopotutto i mobili TV sono volutamente minimal di questi tempi quindi l’occhio volenti o nolenti cadrà principalmente sul televisore.
Fate quindi caso alla cornice del televisore, che sia piacevole alla vista e in linea con il vostro arredamento.
Lineare o Curvo:
Personalmente preferisco il design lineare perchè mi piacciono i televisori appesi al muro, cosa che con i modelli curvi non rende altrettanto bene. Ma si tratta di una mera preferenza estetica. Il “vantaggio” di un modello curvo risiede nella sensazione di essere più avvolti dall’immagine, ma a fronte di un angolo di visione più severo che comporta il doversi posizionare bene di fronte al televisore, avendo un peggioramento della qualità visiva tanto più ci si discosta lateralmente dal centro del televisore. Pertanto sconsiglio i modelli curvi alle famiglie numerose o a chi si trova solitamente a guardare la TV in compagnia di amici.
Audio:
La qualità di riproduzione audio di un televisore è fondamentale. Può sembrare banale ma un buon audio cambia completamente l’esperienza visiva di un programma o di un film. Alcuni televisori presentano già ottime caratteristiche audio, ma in termini di potenza e di avvolgenza del suono, non possono raggiungere le prestazioni dei vecchi televisori. Questo perché le dimensioni (di spessore) ridotte delle TV, limitano la grandezza degli altoparlanti. Per ottimizzare la qualità audio di un televisore, il sistema più conveniente e facile da implementare è l’acquisto di una soundbar dedicata.
Se vuoi scoprire di più, leggi il nostro articolo sulle migliori soundbar in commercio.